Prenoto tramite agenzia crociera sui fiordi norvegesi con partenza 28 giugno 2019 da Warnemunde e ritorno Il 5 luglio 2019- Costa Favolosa, 8 giorni-7notti – La terra dei Vichinghi: 2 adulti e 3 bambini.Al momento della prenotazione l’agenzia mi fornisce anche un catalogo riferito a tutte le escursioni previste per quella crociera con partenza in quella data di quell’anno, contenente la descrizione di ogni escursione: che cosa si farà, la durata, livello di difficoltà, il costo e eventuali limitazioni. Con calma a casa, prima di partire prenoto così 2 escursioni• Hellesylt 01-07-2019 02EM OVERLAND : DAL MONTE STRADA ALLA TROLLSTIGEN• Stavanger 03-07-2019 2490 AVVENTURA SUL PREIKESTOLEN, IL PULPITO DI ROCCIA A STRAPIOMBO SUL FIORDOL’agenzia si occupa di prenotarle e ricevere conferma da Costa per la prenotazione nominativamente per tutti i membri del nostro nucleo familiare. All’arrivo in cabina troviamo in stanza Insieme a altri documenti una busta contenente i biglietti già stampati con tanto di nome relative alle 2 escursioni prenotate da casa. Troviamo anche un catalogo illustrativo delle escursione per chi non avesse già prenotato. Il giorno successivo in serata, riceviamo una comunicazione che mi indica di recarmi all’ufficio escursioni: dagli addetti all’ufficio mi viene comunicato che l’escursione 2490 AVVENTURA SUL PREIKESTOLEN, IL PULPITO DI ROCCIA A STRAPIOMBO SUL FIORDO (confermata un mese prima dalla stessa compagnia) non è praticabile per la nostra famiglia per via del limite minimo di età di 8 anni. Nonostante la discrepanza con la prenotazione fatta la mia famiglia non può partecipare a quella escursione. Decidiamo che nessuno di noi vi avrebbe partecipato e ci propongono un’escursione alternativa in battello sul fiordo. La delusione è molta ma quel punto diventa difficile, essendo già partita la crociera prenotare in autonomia un mezzo di trasporto da trovare alla discesa della nave per poter fare l’escursione in autonomia, richiederebbe dedicare il tempo di vacanza all’organizzazione della stessa perché prima mi è stata confermata e poi disdetta?????? Se avessi saputo fin da casa che con Costa non sarei potuta andare mi sarei organizzata da sola…..Il giorno dopo, 02EM OVERLAND: DAL MONTE STRADA ALLA TROLLSTIGEN saliti in pullman la guida locale a cui Costa si appoggia, di origine italiana, ci illustra il programma della mattinata. Arrivati al parcheggio della seggiovia, la guida ci dice di prepararci per la discesa e ci dice che saliremo in seggiovia, avremmo 10 minuti a disposizione per fare le foto, scenderemo di nuovo e andremo a pranzare. Inizio a notare qualche discrepanza fra il programma presentato in catalogo ricevuto a casa ma anche nel catalogo arrivato in stanza e quello che realmente ci si prospetta…. non avremmo dovuto pranzare in quota nel ristorante panoramico? Arriviamo al punto di salita della seggiovia ci viene comunicato che per questioni tecniche la seggiovia è completamente fuori uso e non potremmo salire. L’imprevisto ci può stare.… alle 11 ci fermiamo in un punto ristoro con ampio parcheggio per i pullman con accesso diretto dalla strada principale: entriamo in questo locale /rifugio, ci fanno accomodare nella veranda di telo bianco retrostante con vista sugli autobus parcheggiati e ci offrono un buon buffet fatto da salmone, insalate varie locali, bibite e dolci.. Mi guardo intorno e chiedo alla guida locale se quel posto in cui ci siamo fermati è il luogo in cui pranzeremo e avuto conferma di ciò chiedo ancora se è dove avremmo dovuto fermarci fin dall’inizio o se c’erano stati cambi per la questione della seggiovia: la guida mi assicura che rispetto al ristorante non c’è stato nessun cambio e che quello è il ristorante che Costa aveva nel programma fin dalla mattina. Nel frattempo arrivano anche gli altri cinque pullman delle escursioni Costa tutti a pranzare nello stesso posto: 5 pullman indicativamente 40 persone più o meno saremo in 200 in sale separate. Con gli altri pullman arriva anche la referente dell’escursione per Costa che terminato il pranzo viene sommersa dalle lamentele dei partecipanti all’escursione che lamentano la stessa cosa: 1. la seggiovia non è stata effettuata, è un costo che ci può essere rimborsato?2. Il ristorante con servizio buffet era assolutamente non panoramico a meno che tu volessi vedere dei pullman parcheggiati.Al rientro in nave, ci diamo appuntamento e una rappresentanza parla direttamente la referente del tour Office,….visti gli inconvenienti, sentita la direzione di Genova, Costa sarebbe disposta a riconoscerci un rimborso pari al 20%. Il malcontento rimane soprattutto perché è palese ormai che Costa sapeva ancora prima della partenza dell’escursione stessa che non sarebbe stata in grado di corrispondere a quanto descritto nel catalogo delle escursioni in primis “Ristorante Panoramico”…. … e di fatto non ha comunque messo in grado me e gli altri passeggeri di scegliere liberamente se aderire ad un’escursione modificata a quello atteso per lo stesso costo o se scegliere di fare altro in quella stessa giornata.In merito ad entrambe le escursioni fatte credo che l’ufficio escursioni di Costa sia ingrosso difetto, chiedo spiegazioni ma anche il rimborso delle stesse perché per entrambe c’è un filo conduttore: io non ho potuto scegliere liberamente che cosa fare, non c’è stata chiarezza nei programmi e di fatto Costa mi ha gentilmente obbligato a fare cose che non sono quelle che io avrei voluto fare pensando alla mia crociera sui fiordi da casa. Per questo ne chiedo il rimborso omettendo i danni avuti da una aspettativa prima accordata e poi disattesa.