Classifica aziende
- Reclami totali
- 101
- Numero di reclami *
- 15
- Reclami chiusi *
- 80%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Negato il diritto di godere del pacchetto bevande My Drinks
Buongiorno, siamo stati in crociera con Costa Smeralda dal 03/09/25 al 10/09/25, partiti da Napoli. Arrivati a bordo ci propongono un’offerta per il pacchetto bevande che non avevamo incluso nella prenotazione, decidiamo di approfittare per goderci al massimo la nostra vacanza ma questo non è stato possibile perché mentre parlavamo con il ragazzo in questione mio padre si avvicina per chiedere una semplice informazione, il ragazzo capendo che ci fossero delle persone a noi conosciute a bordo ci comunica che scegliendo di fare il pacchetto noi avrebbero dovuto farlo anche mio padre e mia madre poiché facevano parte del “nostro gruppo”, parlando di 500€ di pacchetto ne parliamo con mio padre, che rifiuta perché non interessato. Ci premuriamo di comunicare che io e i miei genitori viaggiavamo sì con la stessa nave ma con due prenotazioni completamente diverse, come si può evincere dai nostri numeri di prenotazione, avevamo tavoli per la cena diversi e in nessun regolamento riporta che sol perché a bordo ci sono persone che si conoscono possano impedire all’una o obbligare l’altra ad accedere a dei servizi extra. Si parla di “gruppi” uniti da prenotazioni o Booking uguali, non di rapporti indiretti. Se mio padre non si fosse avvicinato in quel momento, loro non avrebbero mai saputo nulla. Alla reception ci hanno detto che avevamo tutte le carte in regola per avere il servizio, che non vi erano vincoli in alcun modo con la prenotazione di mio padre ma il responsabile del Beverage si è rifiutato di farci acquistare il pacchetto e per giunta si è rifiutato di incontrarci per tutta la durata della crociera, nonostante la richiesta sia stata fatta il giorno dell’imbarco e ci avevano garantito che avremmo avuto un incontro il giorno dopo. Solo il 9/09, dopo nostra richiesta, ci hanno proposto di provare a chiedere nuovamente se fosse possibile un incontro, che ritenendo ormai inutile abbiamo rifiutato. Abbiamo vissuto la crociera “al risparmio” per non sforare il budget che ci eravamo imposto, non godendoci a pieno la vacanza, innervositi per un diritto negato e per la mancanza di rispetto nei confronti di chi voleva un servizio extra pagando profumatamente e li è stato negato. Non abbiamo usufruito di spa o di escursioni organizzate, cosa che facciamo sempre in crociera e ci siamo giurati che Costa Crociere non ci vedrà più a bordo delle sue navi.
Bagaglio Danneggiato dal personale Costa nelle fasi di sbarco
Spett. Costa Crociera In data 30 Agosto ho aperto presso di voi due ticket distinti Il primo ticket, vostro riferimento CAS-1064843-N3W1H6, per il ritardo del volo NEOS previsto nel pacchetto con voi prenotato . Il secondo ticket, vostro riferimento,CAS-1064804-S4M1Q9, per il danneggiamento del mio bagaglio occorso nel trasporto dalla Cabina al deposito esterno dove il bagaglio veniva da me recuperato e notato danneggiato, nella maniglia telescopica non è più possibile richiuderla, per il trasferimento sul transfer verso l'aeroporto Il primo ticket veniva subito chiuso rimettendo la problematica al vettore aereo, aspetto accettabile, e nella stessa modalità veniva frettolosamente girato il problema costa, manipolazione del bagaglio e conseguente danneggiamento in movimentazione verso il vettore aereo Convergendo sul primo ticket sul secondo aspetto facendovi notare l'incongruenza nuovo scarico barile Ci dimostri il danneggiamento dalle autorità portuali, come averi potuto fare sono stato dirottato velocemente sull'autobus senza possibilità alcuna e in tale fase autista a parte che ha verificato il danno personale Costa nemmeno l'ombra, stessa assenza in aeroporto presente solo il personale del check in che mi ha fatto spedire il bagaglio come over size per maniglia non chiudibile Questo aspetto ampiamente documentato, che riporto in allegato alla presente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Virus gastroenterite contratto a bordo
Buongiorno, dal 21 al 28 giugno io e mio marito abbiamo fatto una crociera ai fiordi norvegesi. All’ arrivo in cabina, una lettera comunicava che nei giorni precedenti vi erano stati vari casi di gastroenterite. La mattina del 23 giugno mio marito iniziava ad accusare i primi sintomi del virus, e alla sera si conclamava con anche febbre. Ha continuato a stare male per tutta la durata della vacanza, (non potendo effettuare escursioni già pagate e alcune annullate per tutti e dover rimanere recluso in cabina, e io sola) anche la settimana successiva, con febbre alta, dissenteria, spossatezza e perdita di 6 kg. Con la conseguenza di non poter lavorare, ed è artigiano. Quindi chiediamo il rimborso delle escursioni pagate ma non effettuate e un rimborso danni per la vacanza rovinata e i giorni di lavoro persi. Riteniamo che dovevamo essere avvisati del virus prima della nostra partenza e lasciare a noi la decisione se partire o rimandare. Cordiali saluti Moira Riva Uber Mantovi
Cabina allagata
Sono attualmente sulla Costa Pacifica cabina 1302. La cabina si è allagata per una tubatura rotta, mi è stato messo un ventolone rumorosissimo per asciugare la moquette, ma dovrò tenere la cabina guasta fino a fine crociera perché non me la cambiano. Non trovo corretto aver pagato prezzo pieno per una cabina guasta e sono a richiedere un indennizzo vista la mancata disponibilità a cambiarmi la cabina con un'altra.
problema con la cabina
Al momento della prenotazione, tramite Agenzia di viaggio "Aquila Bianca di Lanusei", ho chiesto una cabina con balcone, con un supplemento di 1200€. Mi è stata assegnata una cabina al 2 ponte, con visuale parzialmente impedita dalle scialuppe e con la luce di un faro che illuminava la cabina di notte, impedendo la visuale dei panorami, elemento essenziale della scelta del balcone come supplemento. Ho fatto le mie rimostranze alla reception, chiedendo l'assegnazione di una cabina senza queste problematiche, così come invece è stata assegnata la cabina a una mia coppia di amici che l'hanno prenotata insieme a noi e gli e stata assegnata al ponte 8, senza questo tipo di impedimenti. La receptionist si è scusata e ha riferito che liberandosi una cabina mi avrebbero avvisato per un eventuale cambio. Tutto questo non e successo. Non essendo stata avvisato al momento della prenotazione, della differenza in negativo del comfort in cabina, avrei potuto optare per una scelta diversa nell'ottica del rapporto qualità/prezzo. Chiedo pertanto la obiettiva considerazione di quanto da me dichiarato e l'eventuale rimborso per quanto non goduto rispetto alla tariffa pagata. Faccio presente inoltre che la mia permanenza in cabina è stata fortemente costretta a causa di un virus gastro intestinale che ho accusato dal 3 giorno di permanenza sulla nave, cosa che poi si è rivelata comune a più del 60% dei miei compagni, facenti parte del gruppo, anch'essi ospiti della nave, così come risulta dalle loro spontanee dichiarazioni a fine crociera.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?