Ho prenotato tramite Airbnb un soggiorno dal 5 al 12 luglio, fidandomi delle recensioni presenti sulla piattaforma e delle foto dell'annuncio. Solo poco prima della partenza, facendo delle ricerche sull’indirizzo, ho scoperto centinaia di recensioni pubbliche (non su Airbnb!) che parlano dello stabile in condizioni di totale degrado e insicurezza.
Parliamo di cavi elettrici scoperti, controsoffitti aperti, presenza costante di sporcizia, nidi di piccioni, scarafaggi, e una situazione di degrado urbano preoccupante, con problemi di droga e ambiente malfamato, al punto da richiedere vigilanza privata (peraltro inutile). Il tutto mai menzionato nell’annuncio, che mostrava solo un appartamento apparentemente in ordine.
Ho scritto alla host, che ha ammesso la situazione e mi ha proposto un parziale rimborso se avessi annullato la prenotazione. L’ho fatto, anche perché avevo già problemi familiari di salute e volevo evitare di peggiorare la situazione con un’azione legale. Purtroppo non ho ricevuto alcun rimborso, né dall’host né da Airbnb.
Il supporto clienti di Airbnb è stato totalmente assente. Nessuna tutela, nessuna risposta concreta, nessun rimborso. Ho dovuto rinunciare alla vacanza, perdere tempo, soldi e soprattutto la fiducia in una piattaforma che dovrebbe garantire sicurezza, trasparenza e assistenza, ma che si è rivelata inadeguata su tutti i fronti.
Non mi fido più di Airbnb. La mancanza di controlli sul contesto degli immobili e la totale assenza di assistenza di fronte a situazioni documentate e pericolose è inaccettabile.