indietro

Esposto per disservizio grave – Blocco fondi Postepay con danno patrimoniale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. Z.

A: poste italiane

17/07/2025

Buongiorno, ho appena inviato tramite PEC alla Procura di Venezia l'esposto in oggetto, che qui riassumo per esigenze di brevità, richiedendo la Vostra assistenza: "Alla Procura della Repubblica di Venezia In data 13/07/2025, ho inviato via PEC (a [grfbp@pec.posteitaliane.it) una richiesta urgente di accesso ai miei fondi, in seguito al blocco inatteso e della carta Postepay Evolution collegata al mio conto. Il blocco è seguito alla mia segnalazione, inoltrata alla stessa PEC, di addebiti anomali rilevati su un estratto conto. La richiesta è stata regolarmente recapitata, ma ad oggi nessuna risposta è pervenuta, né dalla sede centrale né dalla filiale di riferimento. Per far fronte a impegni urgenti, mi sono visto costretto a: 1. emettere una cambiale con scadenza 25/07/2025; 2. sottoscrivere dinanzi a notaio una promessa di restituzione per € 4.200 al medesimo beneficiario nel medesimo giorno. Tali obbligazioni sono direttamente riconducibili al blocco del conto, che risulta attivo e coperto (vedasi saldo allegato), ma inaccessibile. Inoltre: • Il blocco è avvenuto inaspettatamente; • Il giorno 14/07/2025 un’impiegata riferiva che una nuova carta era stata spedita da Roma il 10/07, ma non mi è ancora pervenuta; • Non è credibile il notevole lasso di tempo, stante che il rilascio di nuove carte è possibile anche in filiale, in pochi minuti; • La procedura online avviata (la sola facilmente reperibile) blocca qualsiasi operazione allo sportello; • La situazione ha rischiato di compromettere un rogito notarile fissato per il 14/07; • Oltre al danno patrimoniale, la vicenda le implica profili di dignità personale e potenziali ripercussioni civili e penali (in caso di protesto per mancato pagamento). Integrazione del 16/07/2025 Segnalo altresì l’impossibilità di prelevare contanti, né tramite ATM (la tessera risulta disattivata), né con distinta in filiale. Non potendo rifornire il mio autoveicolo né acquistare generi alimentari, mi sono visto costretto a chiedere prestiti ai vicini di casa. Richiesta: Chiedo di valutare eventuali responsabilità per: • interruzione di servizio, • omessa risposta a istanza certificata, • danno patrimoniale indiretto, • violazione dei diritti del cittadino utente. Allegati: • Copia PEC del 13/07/2025 e 16/07/2025 + ricevute consegna • Modulo segnalazione addebiti • Saldo conto Poste • Cambiale emessa • Documento identità • Scrittura notarile promessa pagamento Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento." Ringrazio, cordiali saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).