Gentili operatori,
vi scrivo per segnalare una grave falla di sicurezza presente nei dispositivi Apple, che, a mio avviso, configura anche una pratica commerciale scorretta e lesiva nei confronti dei consumatori.
Recentemente ho subito il furto del mio iPhone (valore superiore ai 1.200 euro) e, seguendo le procedure previste da Apple, ho immediatamente:
– Attivato la Modalità Smarrito da “Dov’è”
– Presentato denuncia alle autorità
– Bloccato SIM e account
Tuttavia, ho scoperto con incredulità che:
– Chiunque può spegnere un iPhone bloccato senza dover inserire il codice o usare Face ID
– Una volta spento, il telefono diventa irrintracciabile
– Quando viene riacceso, non si riconnette alla rete Wi-Fi senza prima inserire il codice
– Di conseguenza, i comandi remoti di “Dov’è” rimangono sospesi per ore o giorni, rendendo il dispositivo praticamente perso per sempre
Ho verificato personalmente questo comportamento anche su un secondo dispositivo (iPad), simulando la modalità smarrito: il risultato è lo stesso.
È paradossale che un telefono possa essere spento liberamente da un malintenzonato, ma non possa riconnettersi alla rete per farsi ritrovare senza sblocco.
Ritengo che tutto ciò:
– Costituisca una falla grave nel sistema di sicurezza dei dispositivi Apple
– Sia una scelta deliberata di design che, lungi dal tutelare il consumatore, favorisce indirettamente il turnover dei dispositivi rubati
– Configuri una pratica commerciale scorretta, perché la mancanza di questi accorgimenti non è dovuta a limiti tecnici, ma sembra funzionale all’aumento delle vendite derivanti da furti e smarrimenti
Chiedo il vostro intervento per:
– Aprire una procedura di verifica nei confronti di Apple
– Sollecitare l’introduzione di:
• Un blocco allo spegnimento del dispositivo senza codice
• Un’opzione per auto-riconnettersi a Wi-Fi noti in modalità smarrito
• Una trasparenza totale sullo stato dei comandi remoti (“comando ricevuto”, “in sospeso”, ecc.)
Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione a supporto.
Cordiali saluti,