indietro

Falsa consegna SDA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. S.

A: SDA

24/02/2021

Buongiorno, ho effettuato un ordine di un iPhone 6 acquistato su internet il 21/11/2020 con il codice di spedizione: 9c9329h348045 (Chrono Plus, spedizione assicurata, pagata da me). Dopo 20 giorni di attesa, il giorno 11/12/2020 decido di andare alle Poste per capire il come mai del ritardo della consegna. Un addetto mi mostra il tracking stampadomi il resoconto su un foglio, sostenendo il tracking sia anomalo in quanto il pacco invece di essere in zona Milano, dove avrebbe dovuto essere consegnato, è in viaggio tra la Toscana e l’Emilia Romagna. Il 15 dicembre, poi, 4 giorni dopo la mia visita a Poste Italiane, il tracking segna la dicitura consegnato. Io non ho MAI ricevuto alcun pacco, né ho firmato per ritirarlo, né sono stato contattato al citofono o al mio numero di cellulare apposto sulla bolla.Cerco di contattare Sda ma il centralino non accetta chiamate. Apro un reclamo a cui ricevo una risposta automatica “abbiamo troppe richieste, risponderemo”. Nessuna risposta.Dunque mi reco di nuovo alle Poste, apro un reclamo fisicamente (ribadisco che sono sempre stato in casa e non ho ricevuto né una citofonata, né una chiamata, né ho firmato la ricevuta di ritiro obbligatoria per il pacco Chrono Plus). Al reclamo presentato ricevo una risposta telefonica il giorno 31/12/2020 dal numero 0691616111, numero della sede di Poste Italiane a Roma, dove la signora dall’altra parte della cornetta mi comunica che “Poste Italiane non può fare niente in merito perché il pacco non l’ho spedito io” (sono il destinatario e quindi sono privo di diritti). Chiedo inoltre di visionare la firma. Sia tramite modulo di richiesta Sda che Poste Italiane, non ricevendo mai risposta alcuna.Dopo questa risposta irriverente, mi reco nuovamente alle Poste aprendo il secondo reclamo. Parlando con il direttore di Poste Italiane di Via Battistotti Sassi 14, il Signor Marco, riesco a visionare il sistema interno telematico che, di fatto, evidenzia come MANCHI la firma obbligatoria per il ritiro del pacco (richiesta dal regolamento della spedizione). A questo reclamo stavolta ricevo una risposta scritta, via mail, dove viene trascritto che “La sua richiesta non è riconducibile a Poste Italiane”.Mi reco dunque alla sede di Sda Vimodrone, dove, secondo il tracking, sarebbe partita la consegna. Mi viene falsamente detto che non è richiesta alcuna firma in quanto Milano era in zona rossa. L’affermazione è falsa e la smentisco sul posto, dato che il giorno 15 dicembre la Regione Lombardia era in regime di colore giallo (più permissivo) e non rosso (altamente restrittivo). Vengo quindi invitato ad uscire senza ulteriori spiegazioni.Nonostante una spedizione assicurata, nonostante la mancanza della firma sul pacco, vengo sbeffeggiato e rimbalzato dei vari organi del gruppo Poste Italiane e Sda che non vuole assumersi le responsabilità di un atto grave, la sparizione di un iPhone 6 (A1586) 64gb Gold dal valore di 220 euro.Desidero che oltre al rimborso venga corretta la dicitura consegnata sul tracking.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).