indietro

FASTWEB

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. M.

A: FastWeb

19/04/2025

RICHIESTA DI CONCILIAZIONE A SEGUITO DI INADEMPIMENTO CONTRATTUALE E GRAVE DISSERVIZIO DA PARTE DI FASTWEB S.P.A. Io sottoscritta, Mihaela Catalina Mitrea, codice cliente Fastweb 12842253, con la presente intendo formalizzare una richiesta di conciliazione nei confronti della società Fastweb S.p.A., a seguito di gravi disservizi e inadempimenti contrattuali che non sono stati risolti nonostante numerosi tentativi di risoluzione tramite i canali aziendali. Fatti Contestati: Trasloco non completato: Data richiesta trasloco: 17 ottobre 2024, con conferma da Fastweb sulla gratuità del servizio e la semplicità dell’operazione durante la telefonata con la richiesta. Servizio mai attivato: La piattaforma clienti Fastweb segnala "trasloco non completato". Inoltre, non c'è copertura tecnica presso il nuovo indirizzo (Via Sormani 40), nonostante le comunicazioni di Fastweb (20 marzo 2025) che dichiarano il servizio "attivo". Questa affermazione è palesemente falsa e fuorviante, dato che a oggi, 19 aprile 2025, nessun servizio Fastweb è disponibile presso il nuovo stabile. L’unica "azione" effettuata da parte Loro è stata l’invio non richiesto e non annunciato di un secondo modem al mio vecchio indirizzo, completamente inutile, data l’assenza di copertura tecnica. Ribadisco quindi che il trasloco non può essere considerato completato, e gli addebiti relativi allo stesso risultano del tutto infondati e devono essere immediatamente stornati. Assenza del servizio e comunicazioni ignorate: Da novembre 2024 a marzo 2025, non ho avuto alcun servizio attivo, ma ho continuato a ricevere fatture. Ho richiesto di essere contattata dal servizio clienti 18 volte senza ricevere risposte adeguate o risoluzioni. Inoltre, ho inviato numerose email all’indirizzo documentionline@fastweb.it, tutte senza alcuna risposta. In particolare: Ho effettuato 18 telefonate con i vostri operatori, durante le quali non mi è stata fornita alcuna informazione utile o concreta. Ho inviato email: 10 febbraio 2025 – richiesta formale di chiusura contratto 7 marzo – richiesta di rimborso per addebiti 14 marzo – richiesta etichetta per reso apparati 19 marzo – reclamo contro le chiamate di operatori non udibili, disturbate da rumori (sciacquoni, sirene, suoni di cartoni animati, film) 19 marzo – reclamo per link non funzionante al reso apparati - risposta ricevuta il 1 Aprile; 22 marzo – reclamo per ricezione modem non richiesto al vecchio indirizzo 6 aprile – contestazione fattura finale 7 aprile – nuova contestazione fattura e "finalizzazione" trasloco 11 aprile - diffida formale PEC a fastweb@pec.fastweb.it 8 di queste comunicazioni sono rimaste senza riscontro. 3. Fatturazione scorretta e rimborsi non applicati: Nonostante le rassicurazioni, mi è stata recapitata una fattura finale contenente addebiti non dovuti, tra cui: €29,95 per disattivazione del contratto €29,95 spese per il trasloco non eseguito Inoltre, non è stato applicato un rimborso giusto per il periodo in cui il servizio non è mai stato attivo, malgrado ripetute conferme verbali da parte dei loro operatori. 4. Richiesta registrazioni telefoniche: Ho richiesto formalmente copia integrale delle registrazioni delle seguenti conversazioni: Luglio 2021: stipula del contratto, in cui mi è stato esplicitamente detto che non ci sarebbero stati costi di disattivazione con il mio pacchetto se avessi restituito gli apparati. 17 ottobre 2024: richiesta trasloco, in cui mi è stato assicurato che il servizio sarebbe stato totalmente gratuito. Tutte le 18 telefonate effettuate nei mesi successivi, da me tracciate e datate, che dovrebbero servire come prove documentali in sede di conciliazione o giudizio. 5. Indennizzo richiesto ai sensi della Delibera AGCOM 347/18/CONS: Alla luce del mancato rispetto dei tempi previsti per l'attivazione, della mancata risposta ai reclami, e dell'assenza prolungata di servizio: 🔹 Indennizzo per ritardo attivazione servizio: €7,50/giorno x 150 giorni = €1.125,00 🔹 Indennizzo per mancata risposta ai reclami/documenti: €2,50/giorno per ogni comunicazione non evasa (8 email) = 469 EUR fino oggi e considerando +20 eur al giorno dal 11 Aprile. Richiesta: Chiedo formalmente: Annullamento degli addebiti ingiustificati relativi al trasloco e alla disattivazione. Rimborso totale delle mensilità da Novembre 2024 a marzo 2025 per il periodo in cui il servizio non è stato attivo. Rilascio delle registrazioni telefoniche richieste. Indennizzo per disservizio e mancata risposta ai reclami, come previsto dalla normativa AGCOM. Chiedo inoltre il risarcimento per il danno morale e lo stress psicologico subiti durante il mio stato di gravidanza, direttamente collegati alla mancata attivazione del servizio Fastweb, che mi ha impedito di usufruire del mio contratto di smart working. Tale disservizio mi ha costretta a sostenere quotidianamente un lungo tragitto in metropolitana affollata, con evidente disagio fisico e rischio per la mia salute. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalle 18 telefonate al servizio clienti, tutte prive di riscontri risolutivi, che hanno generato frustrazione, senso di abbandono e ansia continuativa, in un momento particolarmente delicato della mia vita. Per tali motivi, richiedo un equo risarcimento per il danno non patrimoniale subito. Esito Atteso: In assenza di riscontro entro 25 giorni lavorativi, provvederò a: Presentare un esposto formale presso il Giudice di Pace per il risarcimento danni materiali e morali. Avviare un'azione legale per il risarcimento dei danni subiti. Pubblicare la mia esperienza su tutte le piattaforme di recensioni e social media, coinvolgendo anche i promotori Fastweb. Allegati: PEC inviata a Fastweb il 11 aprile 2025. Comunicazioni via email inviate a documentionline@Fastweb.it Risposte automatiche ricevute da: info@Fastweb.it Fattura finale contestata Documenti: contratto linea fissa e mobile, carta servizi, moduli ricevuti per i reclami inviati.

Messaggi (1)

Richiesta di assistenza 22 aprile 2025

FastWeb

A: M. M.

19/05/2025

Buongiorno, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente comunica che il suddetto reclamo risulta già discusso come da mail inviata in data 16-04-2025. In conclusione, per quanto sopraesposto, la controversia in questa Sede si intende conclusa. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: sabato 19 aprile 2025 13:15 Oggetto: FASTWEB FASTWEB ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).