indietro

Fattura anomala

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. V.

A: WEKIWI

05/12/2022

Ritorno sul reclamo relativo alla fattura 180128-E del 28/10/2022, utente 2017320.Non avendo ricevuto risposte DIRETTE da Wekiwi, mi vedo costretto a passare, nuovamente, attraverso Altroconsumo.Questa fattura, con le sue anomalie,ha evidenziato svariatedisfunzioni nella gestione,da parte di Wekiwi, dei rapporticon la clientela.Elenco una serie di elementi che mi hanno colpito.- nella mail cui è allegata la fattura in oggetto, si dichiara-testuale- Molto bene, stai consumando meno della carica acquistata, così tieni sotto controllo i tuoi consumi e risparmi. Peccato che la stessa fattura riporti un importo pari a cinque volte le consuete fatture.- mi sembra di arguire-perchè non c'è traccia di ciò- che un così rilevante importo può solo scaturire da un conguaglio. Non era proprio possibile specificare ciò, magari specificando il periodo di riferimento ?- l'unico importo, definito conguaglio e riportato in altra parte-non sulla fattura- ammonta a € 265,85, a fronte di un importo totale di oltre € 1.600,00 ! Come si spiega tutto ciò ?- il documento che viene mostrato,collegandosi al link contenuto nella stessa mail, è diverso dallafattura che si scarica dal sito Wekiwi,effettuando il login.Ovunque ci si rivolga, comunque,non c'è modo di comprendere come si formi il totale di oltre 1.600,00.- a queste mie osservazioni non c'è stato chiarimento nella risposta al mio primo reclamo,inviato sempre tramite Altroconsumo.-altro mistero è costituito dalle tariffe applicate. L'appellativo di Energia a costo fisso 12 mesi mi sembra che mostri qualche dissonanza. Intanto, con quali comunicazioni Wekiwi ha presentato le nuove tariffe allo scadere dei 12 mesi ? Oltre a quelle fissate nel contratto sottoscritto (nel mio caso, nel marzo 2019) non ne ho avuto notizie negli anni successivi.- da uno sguardo veloce delle fatture si evince soltanto che,in taluni mesi del 2022 si evidenzia una tariffa per kw che affianca, al valore del PUN, uno spread variabile tra 12 e i 31 punti ! Con queste fluttuazioni mensili, come si può parlare di tariffa a costo fisso ?- l'incomprensibilità delle fatture Wekiwi costringe l'utente che voglia ...... comprendere a passare un bel pò di tempo a fare calcoli e supposizioni. - in attesa di avere chiarimenti sugli elementi anomali contenuti nella fattura ( per es. il consumo relativo al mese di agosto 2022 otto volte superiore ai consumi medi dei precedenti 40 mesi), ho bloccato il pagamento di questa bolletta tramite addebito bancario. A seguito del mancato pagamento, sono stato contattato da una Società incaricata del recupero della somma. Ho concordato con questa Società (Agecredit) il pagamento rateale reclamato, dal momento che, mi è stato detto, erano stati autorizzati da Wekiwi a concludere questi accordi.Senonchè questi incaricati si sono eclissati,forse perchè ho chiesto di ricevere,per iscritto, gli elementi per procedere.- Oggi, per finire, ho ricevuto,tramite la vecchia e cara raccomandata a.r., la messa in mora per il credito vantato da Wekiwi e relativo alla fattura 180128-E del 28/10/2022. -Ho inoltrato,questa volta direttamente a Wekiwi, richiesta per la rateizzazione dell'importo. Attendo risposta,spero, intempi ragionevoli.- Oggi stesso ho sottoscritto un contratto di fornitura di energia elettrica con altra Azienda.- Quando ho aderito all'iniziativa Abbassa la bolletta mi sono fidato della selezione fatta da Altroconsumo.La mia esperienza mi ha insegnato che, aldilà della convenienza, anche il rispetto per il cliente debba rimanere prioritario nelle scelta dei nostri fornitori.Saluti

Messaggi (1)

WEKIWI

A: G. V.

13/12/2022

Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n. 492399) ricevuta tramite Altroconsumo in data 05/12/2022 e relativa alla sua fornitura di energia elettrica, segnaliamo quanto segue.Come da risposta del 16/11/2022 informiamo che i ricalcoli effettuati nel documento n° 2022-0180128-E sono stati emessi in conformità della delibera ARERA 184/2020/R/COM, che prevede conguagli, a seguito di variazione di consumi, considerando massimo 24 competenze a partire dalla data di emissione della fattura. Come da aggiornamento trasmesso dal Distributore competenze, i consumi energia risultano essere superiori rispetto a quello precedentemente fatturati.Come previsto dall'offerta attiva di Carica, in fase di conguaglio, se effettivamente i consumi sono stati più bassi rispetto a quelli previsti dalla Carica, nella fattura troverà un importo a suo favore in alternativa, eventuali consumi eccedenti rispetto a quelli previsti dalla Carica sono stati fatturati in più senza tener conto dello Sconto sulla Carica previsto dalla nostra offerta.La invitiamo a prendere visione dell'articolo presente sul nostro blog per approfondire ed avere maggiori chiarimenti in base al funzionamento della Carica: www.wekiwi.it/main/carica-mensile-wekiwi-ecco-come-funziona/Quanto sopra descritto è previsto dall'offerta wekiwi e descritto nelle note informative del nostro sito e sulle CGF del suo contratto.Per quanto riguarda l'offerta applicata, in fattura è indicato: sia che si tratta di offerte con prezzo vincolato per 12 mesi, sia la data di inizio fornitura (ovvero da quando vale l'offerta).Le segnaliamo ulteriormente che, come da condizioni tecnico economiche fatte sottoscrive al cliente, è riportato il termine della tariffa e cosa sarebbe successo alla fine dei 12 mesi. Come riportato all'ART. 5.1 delle Condizioni Generali di Fornitura (CGF), in assenza di una comunicazione da parte dell'azienda, alla scadenza dell'offerta, al contratto luce sarebbe stato effettuato un repricing, riportando anche il calcolo del prezzo applicato. Sottoscrivendo un'offerta con un prezzo fisso per 12 mesi, il termine delle condizioni era a lei noto. Tuttavia, in prossimità della scadenza della tariffa, non sono state richieste le Condizioni Tecnico Economiche in vigore per, eventualmente, scegliere una nuova offerta.Pertanto, si tratta dello stesso prodotto a cui, al termine della sua validità di 12 mesi, è stato effettuato un repricing ed è stato applicato quindi il costo dell'energia presente sul mercato (come da CTE e CGF).Confermiamo che ad oggi, per la fattura n° 2022-0180128-E risulta correttamente aperto il piano di rientro richiesto.Cordiali saluti,Silvia - Team wekiwiAssistenza clienti[cid:image001.png@01D90F0F.10146B40]Clicca qui e guarda il video-tutorial che spiega la nostra offerta


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).