Ritorno sul reclamo relativo alla fattura 180128-E del 28/10/2022, utente 2017320.Non avendo ricevuto risposte DIRETTE da Wekiwi, mi vedo costretto a passare, nuovamente, attraverso Altroconsumo.Questa fattura, con le sue anomalie,ha evidenziato svariatedisfunzioni nella gestione,da parte di Wekiwi, dei rapporticon la clientela.Elenco una serie di elementi che mi hanno colpito.- nella mail cui è allegata la fattura in oggetto, si dichiara-testuale- Molto bene, stai consumando meno della carica acquistata, così tieni sotto controllo i tuoi consumi e risparmi. Peccato che la stessa fattura riporti un importo pari a cinque volte le consuete fatture.- mi sembra di arguire-perchè non c'è traccia di ciò- che un così rilevante importo può solo scaturire da un conguaglio. Non era proprio possibile specificare ciò, magari specificando il periodo di riferimento ?- l'unico importo, definito conguaglio e riportato in altra parte-non sulla fattura- ammonta a € 265,85, a fronte di un importo totale di oltre € 1.600,00 ! Come si spiega tutto ciò ?- il documento che viene mostrato,collegandosi al link contenuto nella stessa mail, è diverso dallafattura che si scarica dal sito Wekiwi,effettuando il login.Ovunque ci si rivolga, comunque,non c'è modo di comprendere come si formi il totale di oltre 1.600,00.- a queste mie osservazioni non c'è stato chiarimento nella risposta al mio primo reclamo,inviato sempre tramite Altroconsumo.-altro mistero è costituito dalle tariffe applicate. L'appellativo di Energia a costo fisso 12 mesi mi sembra che mostri qualche dissonanza. Intanto, con quali comunicazioni Wekiwi ha presentato le nuove tariffe allo scadere dei 12 mesi ? Oltre a quelle fissate nel contratto sottoscritto (nel mio caso, nel marzo 2019) non ne ho avuto notizie negli anni successivi.- da uno sguardo veloce delle fatture si evince soltanto che,in taluni mesi del 2022 si evidenzia una tariffa per kw che affianca, al valore del PUN, uno spread variabile tra 12 e i 31 punti ! Con queste fluttuazioni mensili, come si può parlare di tariffa a costo fisso ?- l'incomprensibilità delle fatture Wekiwi costringe l'utente che voglia ...... comprendere a passare un bel pò di tempo a fare calcoli e supposizioni. - in attesa di avere chiarimenti sugli elementi anomali contenuti nella fattura ( per es. il consumo relativo al mese di agosto 2022 otto volte superiore ai consumi medi dei precedenti 40 mesi), ho bloccato il pagamento di questa bolletta tramite addebito bancario. A seguito del mancato pagamento, sono stato contattato da una Società incaricata del recupero della somma. Ho concordato con questa Società (Agecredit) il pagamento rateale reclamato, dal momento che, mi è stato detto, erano stati autorizzati da Wekiwi a concludere questi accordi.Senonchè questi incaricati si sono eclissati,forse perchè ho chiesto di ricevere,per iscritto, gli elementi per procedere.- Oggi, per finire, ho ricevuto,tramite la vecchia e cara raccomandata a.r., la messa in mora per il credito vantato da Wekiwi e relativo alla fattura 180128-E del 28/10/2022. -Ho inoltrato,questa volta direttamente a Wekiwi, richiesta per la rateizzazione dell'importo. Attendo risposta,spero, intempi ragionevoli.- Oggi stesso ho sottoscritto un contratto di fornitura di energia elettrica con altra Azienda.- Quando ho aderito all'iniziativa Abbassa la bolletta mi sono fidato della selezione fatta da Altroconsumo.La mia esperienza mi ha insegnato che, aldilà della convenienza, anche il rispetto per il cliente debba rimanere prioritario nelle scelta dei nostri fornitori.Saluti