indietro

FATTURA NON PAGATA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. C.

A: FastWeb

13/01/2023

Buongiorno,ho ricevuto un atto di diffida e messa in mora da un avvocato da un avvocato incaricato da una vostra società di recupero crediti per una fattura da me non pagata.Di seguito vi spiego il perchè ritengo che tale somma non sia da corrispondere e il motivo per il quale penso che dobbiate annullarla.In data 21.01.2022 veniva attivato il servizio di telefonia Fastweb presso la mia abitazione. Da subito riscontravo problemi, infatti contattavo innumerevoli volte l’assistenza (credo che Fastweb abbia un report che potrà dimostrarlo) per cercare di risolverli, senza però riuscirvi. A tal punto esasperato da tale situazione, la sera del 01.03.2022, dopo l’ennesima richiesta di assistenza, decidevo di disdire il contratto e già dal giorno successivo pagare un altro gestore per non aspettare le lungagini tecniche della procedura di disattivazione per la portabilità del numero telefonico. Premetto che in data 01.02.2022, ovvero dopo neanche dieci giorni di contratto, veniva emessa la prima fattura regolarmente pagata e che proprio l’ 01.03.2022, quando formalizzavo la mia richiesta di disdetta, mi veniva riferito che avrei comunque dovuto pagare la fattura di marzo, perché purtroppo ormai già emessa dal sistema, il quale ogni primo del mese provvede a produrre tali fatture. Rammaricato, anche perché il servizio che io avrei pagato per la seconda volta non era stato efficiente, accettavo questa “imposizione” avendo conferma dall’operatore che non avrei pagato più nulla, perché entro 30 giorni il servizio sarebbe stato disattivato (nel frattempo come detto in precedenza pagavo anche un altro operatore telefonico). In data 01.04.2022 e quindi dopo 31 giorni (se non contiamo il giorno della disdetta, perché altrimenti sarebbero 32), ricevevo la comunicazione che il servizio era stato disattivato, peccato però che, essendo guarda caso il primo del mese, il sistema aveva già provveduto ad emettere la fattura del mese di Aprile, per il quale ovviamente non sarei neanche più stato intestatario del contratto, perché formalmente disattivato, oltre a non usufruirne, come del resto già avveniva da un mese. Ritengo pertanto che il pagamento che mi viene richiesto sia alquanto bizzarro e non intendo pagare perché il sistema genera fatture ogni primo del mese senza tenere conto dell’accaduto. Ritengo inoltre che aver pagato 2 fatture per circa un mese di NON servizio offertomi, sia più che sufficiente.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).