indietro

Fatturazione non dovuta

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bollette

Reclamo

M. G.

A: Telecom

25/01/2025

Spett. Telecom Italia, sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato 0683934987. Nonostante in data 11/11/2024 abbia inviato una PEC per segnalare delle anomalie di fatturazione, con sollecito in data 24/12/2024, non ho ricevuto alcuna risposta e dal 22/01/2025 come conseguenza ho una navigazione rallentata, con gravindisservizi. Pertanto, con la presente chiedo nuovamente spiegazioni per le spese addebitate nelle bollette dei mesi di settembre e ottobre e non dovute, ma da me già pagate. In particolare: - nella bolletta di settembre 2024 sono stati addebitato 6,09€ per TIMVISION Calcio e Sport dal 5 al 31 agosto e 18,26€ dal 1 al 31 settembre. Tuttavia tra i termini contrattuali dell'abbonamento in oggetto era previsto il primo mese gratuito e poi il costo di 19,90 per i successivi 3 mesi e avendo attivato il servizio in promozione dal 5 agosto non avrei dovuto pagare nulla fino al 5 settembre e pagare i 26 giorni di settembre 16,69€. Pertanto, risulto in credito di 6,09€+1,57€= 7,66€; - nella bolletta di ottobre 2024 sono stati addebitati 6€ una tantum come "anticipo conversazione" (motivazione incomprensibile) e 29,95€ per "contributo assistenza hardware/software" nonostante l'operatore con cui ho risolto il problema alla linea avesse accertato che non fosse un problema di configurazione imputabile a me e pertanto mi aveva confermato che non mi sarebbe stato addebitato nessun costo. Pertanto per tale mensilità sono in credito di 6€+29,95€= 35,95€. Tra le due bollette quindi ho pagato un importo non dovuto pari a 43,61€ e che ritengo mi debbano essere riaccreditare con la prossima fattura. Chiarisco fin d'ora che tutelerò in ogni sede i miei diritti di consumatore e che qualora non riceverò lo storno nel prossimo rendiconto, provvederò a fare il bilancio dare/avere da me stesso. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).