Classifica aziende
- Reclami totali
- 341
- Numero di reclami *
- 237
- Reclami chiusi *
- 75%
- Tempo medio di risposta *
- 16 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
portabiltà non effettuata
Buongiorno, ho fatto richiesta telefonica a TIM di portabilità di un nr di telefonia mobile che attualmente ho con Fastweb. Faccio presente che sono già cliente TIM per la liea fissa e la fibra. Mi hanno inviato una SIM con numero provvisorio , che ho ricevuto il giorno 17/09/2025. Al corriere che mi ha consegnato la SIM ho consegnato i documenti richiesti: copia documento di identità, copia codice fiscale, copia contratto firmato, copia sim di Fastweb, ed il corriere mi ha rilasciato ricevuta che vi allego. Per la SIM ho pagato al corriere 10 euro. TIM mi aveva detto che servivano 3 giorni per fare la portabilità. Passati 4 giorni ho chiamato TIM per avere informazioni e mi hanno detto che a loro la SIM non risultava consegnata. Faccio presente che ho chiamato il 119 utilizzando la SIM di cui sopra ricevuta il 17/09. Mi dicono che fanno una segnalazione e che devo attendere. Dopo qualche giorno richiamo e mi dicono che devo attendere. Vado quindi all'ufficio postale con la ricevuta del corriere che era Poste Italiane, per chiedere se a loro il plico risultava consegnato o meno, e mi dicono che nei loro sistemi il plico risulta consegnato. Il 4 ottobre 2025 invio a Telecom Italia una PEC dove faccio presente di aver ricevuto la SIM, pagato l'importo al corriere e consegnato al correre i documenti richiesti. In seguito faccio un sollecito alla PEC e gli allego anche la copia della ricevuta del corriere, il packing list della spedizione, e la fotocopia della SIM. Invio parecchi solleciti, ma non mi hanno mai risposto. Ho fatto anche diversi solleciti al nr 119. Mi dicono di aver fatto la segnalazione, di aver aperto un ticket e che devo aspettare. Il giorno 22/10, per la prima volta, mi sembra che l'operatrice di TIM capisca il problema e soprattutto cerchi di fare qualcosa per aiutarmi a risolvere il problema. Mi diche che mi avrebbe richiamato, ma non ricevendo alcuna chiamata, stamattina 25/10 richiamo il 119. L'operatore CU990 sig. Vittorio, mi dice che la collega ha aperto la segnalazione il 22/10, e che devo aspettare che mi rispondano. Chiedo quali siano i tempi per dare delle risposte, e mi dice, testuale, "infiniti". Chiedo quindi se c'è una carta dei servizi dove ci sia scritto qualcosa e mi risponde "se la legga". Mi dice che se ho fretta di passare a TIM di andare in un negozio e acquistare un'altra tessera TIM e chiedere la portabilità. Chiedo se mi verranno rimborsati i 10 euro della SIM inutile che ho ricevuto e mi risponde "per questo apra un reclamo". Non so come far per avere la portabilità del numero, potete aiutarmi? Grazie Giovanni Dell'Amico
Ho 85 anni e nel 2025 già 18 giorni senza telefono e senza spiegazioni
Spett. TIM s.p.a, Sono titolare del contratto per la linea telefonica in allegato. A partire dal 2023 successivamente nel 2024 e 2025 sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il telefono di casa non funziona. Ho 85 anni e per me è essenziale comunicare con i miei cari. Sono cliente Telecom dal 1986 ma un disservizio del genere non l'ho mai visto. Ho segnalato telefonicamente ogni volta il disservizio. Quest'anno è capitato in aprile dal 15 al 16 poi dal 22 al 26, in maggio per tre giorni ,in agoosoto dal 29 al 1 settembre, in ottobre il 16 ed oggi 23 in cui mi comunicate che non sapete quantificare quanto tempo servirà per ripristinare la linea. Aggiungo che il problema non è solamente mio ma di tutta la zona. Addirittura mi risulta che siano coinvolti più comuni. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Chiedo il risarcimento dovuto per i disservizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Cordialmente Carla Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
Emissione fatture a fornte di modem spedito
Buongiorno, in data 02.02.25 chiamavo il 187 per l'installazione di nuova linea e l'operatore, attivando nuova linea, riferiva che non appena avessi cessato la linea 0803527553, avrei dovuto a mezzo raccomandata, restituire il modem per evitare successivi addebiti. Orbene, tale restituzione è stata effettuata in data 20.03.25 unitamente alla cessazione con raccomandata crono n. 3C1006J062335. Nonostante la restituzione Telecom continua ad effettuare la fatturazione del modem, incurante delle telefonate, delle Pec, quasi fosse un diritto vessare gli utenti. Peraltro in una delle innumerevoli telefonate al 187, il consulente ha ammesso che si è trattato di errore dell'operatore, il quale nella telefonata del 2.2.25, avrebbe dovuto riferire che il costo del modem rimaneva a mio carico, mettendomi nelle condizioni di decidere se attivare nuova linea con Telecom (scelta assolutamente scellerata) o con altro operatore. Alla luce di quanto esposto, trattandosi di errore dell'operatore, peraltro verificabile, stante la registrazione delle telefonate da parte di Telecom, sono a richiedere l'immediato storno delle fatture emesse e la cessazione di ulteriori fattura a mio carico. Telecom dovrebbe imparare che esiste differenza tra utenti e "sudditi" in libero mercato e che l'errore dei propri dipendenti non è ascrivibile all'utente. In attesa cortese riscontro, cordiali saluti. Anna Landi
Costo disattivazione e rata residua costo di attivazione
Buongiorno, in data 27/05/2025 è stata data disdetta e revoca per il servizio adsl tim, a partire dalla cessazione del rapporto tim ha incominciato ad emettere fatture per costi di disattivazione (euro 23,00) e per i costi di attivazione del servizio (euro 10,00 per non si capisce per quante rate residue) che voi chiedete dopo la cessazione in quanto, secondo voi, sono dovuti ma non vengono addebitati subito bensì dopo la fine dei rapporti. Vorrei capire come era stato proposto il contratto e dove erano indicati questi costi. La sensazione è che dopo 40 anni di rapporti non si riesca a chiudere i rapporti senza pagare sempre qualcosa in più.
promesso rimborso non mantenuto
Buongiorno, sono Ilardo Carmelo LRDCML55M01B532N avevo ricevuto vostra nota e raccomandata elettronica 24043014344697 , ho fatto domanda di rimborso delle somme indebitamente corrisposte utilizzando il modulo da voi indicato el siti "Tim a vostro fianco" indicando il codice unico 089064882342 linea telefonica cessata 0363301197 HO INVIATO DOCUMENTO IDENTITA' come richiesto. Ebbene non ho più avuto notizia e ne rimborsi nonostante diverse pec di sollecito. Mie Pec inviate 2/5//2024, 8 /7/2024, 18/09/2024 , 20/01/2025, 11/04/2025, 15/04/2025 VOI AVETE RISPOSTO CHIEDENDO ALTRO IL 12/9/24 E SOLO IL 11/04/25 LA VERGIOGNA INFINITA....NEANCHE IL CORAGGIO DI DIRE NON LO FACCIAMO. Mi sapete dire qualcosa ? Carmelo Ilardo e prima che mi chiediate il documento un altra volta, per guadagnare tempo, ve lo allego
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 16 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
