Classifica aziende
- Reclami totali
- 319
- Numero di reclami *
- 224
- Reclami chiusi *
- 70%
- Tempo medio di risposta *
- 16 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
TIM DOPPIO COSTO ATTIVAZIONE LINEA
Spett. TIM – TELECOM La sottoscritta il 07/06/2025 ha attivato una vostra nuova linea TIM FTTH 2,5 Gb, regolarmente operativa dal 13/06/2025. Nel sistemare, nel suo archivio digitale, la fattura di Settembre ha notato in essa, nel riepilogo degli importi, una voce: “Attivazione offerta rateizzata: rata 3/24 per un importo di 5,00€”. La sottoscritta verificando le precedenti fatture nota che anche in esse era esistente tale voce, e cercando di saperne qualcosa di più, il 30/09/2025 ha contattato il vs call-center 187. L’operatrice, che ha risposto, Le comunica che tale importo è una seconda quota di attivazione linea, la prima di 39,90€ pagata nella prima fattura e che a seguire ci saranno altri 24 ratei/mese di 5,00€; in pratica l’attivazione di questa nuova linea ha un costo di ben 159,90€. La sottoscritta è sempre stata un utente TELECOM poi TIM e NON ha mai pagato queste cifre per le attivazioni linea, pertanto COMUNICA che tale ulteriore pagamento di una seconda quota di attivazione linea NON era menzionata nell’offerta consultata online, ne tanto meno è stata dichiarata dall’operatore/trice che ha gestito l’attivazione in modalità telefonica. Pertanto la sottoscritta, ritenendo questa una “PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA” DIFFIDA la TIM S.p.a al prelievo di ulteriori quote di attivazione linea e al rimborso delle 3 quote già incassate. Si comunica inoltre che se entro 15 giorni, dalla data della presente, non si riceverà riscontro, la sottoscritta adirà le vie legali tramite l’Associazione dei Consumatori Altroconsumo, di cui è socia. Con osservanza Frattamaggiore,01/10/2025 Giuseppa Lettieri
Attivazione non richiesta
Buongiorno, mi attivate sempre la segreteria telefonica centralizzata sul mio numero telefonico di casa. Non voglio questo servizio in quanto non so utilizzarlo, costa, la gente lascia messaggi pensando che io li legga ma non li leggo. Sono anziana, disabile e non so usare questi servizi. Abbiamo tolto il servizio con il codice #61#, viene disattivato ma dopo qualche giorno lo riattivate. Contatto gli operatori telefonici, lo tolgono ma dopo qualche settimana ritorna. Le ultime telefonate agli operatori DI 827 e CH012 non parlavano; adesso al 187 non posso parlare con gli operatori per l'assistenza tecnico-commerciale. Vi invito a togliere la segreteria telefonica centralizzata in maniere definitiva. Attendo riscontro Cordiali saluti
Addebito non dovuto per servizi disdetti regolarmente
Buona sera, ho effettuato regolare richiesta di disattivazione il 6 giugno 2025 dell'abbonamento TimVison Gold come dalle varie comunicazioni avvenute tutte via email con il servizo clienti. L'abbonamento è stato disattivato regolarmente l'8 luglio 2025 e ho restituito il decoder come richiesto. Ho ricevuta postale. Quando ho ricevuto la fattura di luglio 2025 mi ritrovo ancora la rata non dovuta del servizio recesso. E da quel momento inizia la mia richiesta di reclami per la restituzione di quanto da me pagato, in quanto era messo in fattura anche se non dovuto. Nei vari reclami sia sulla piattaforma e su my tim che telefonicamente al 187 mi è stato detto che mi sarebbe stata restiuito l'importo di euro 50,49 nella fattura che avrei ricevuto ad ottobre con mese di settembre. Oggi ho ricevuto la fattura, ma purtroppo non c'è nessuna nota di credito. Ho scritto in data odierna il nuovo reclamo su mytim, segnalando di nuovo il problema che non avrei pagato più nessuna fattura e avrei segnalo il problema come sto facendo ad una associazione di consumatori. Spero che tutto questo possa essere utile per risolvere questa indecenza da parte della Tim. Cordialmete Albanese Anna
Blocco IMEI illegittimo
Spett. Telecom Italia (Tim) In data giugno 1023 ho acquistato presso il Vostro negozio un IPHONE 14 plus pagando a rate l’importo del Suddetto per un periodo di 24 mesi, senza alcun ritardo ed avendo ricevuto anche legale quietanza. Successivamente la quietanza ho provveduto a cambiare la scheda sim (Tim) inserita nel prodotto all’acquisto con quella di un altro operatore, ma avete provveduto illegittimamente a bloccaste l’IMEI del telefono ed a renderlo inutilizzabile, nonostante sia passata una settimana, reclami e pec, ancora non avete ancora provveduto a risolvere l’inconveniente . Ho già provveduto ad agire legalmente per far valere i miei diritti
Fatture indebite.
Vorrei contestare alla TIM l'addebbito pari ad euro 145,52 relativa alla pratica n. 250502316 del 26/08/2025 in quanto non sono stati rispettati le condizioni proposte e concordate. La linea telefonica fissa ( 0984/208522)+ internet erano intestate al sottoscritto con pagamento mensile di euro 29.90 compreso modem (dispositivo da pagare in 48 rate da 5 euro). L'offerta proposta prevedeva 24,90 al mese incluso internet+chiamate illimitate gratuite comprensivo del modem TIM HUB+ rispettando la condizione di cessare la linea telefonica a me intestata e intestarne una nuova a nome di mia moglie Cairo Ida nata il 02/01/1960 con decorrenza 26 luglio 2024, rassicurandomi che non avrei avuto alcun disagio e nessun pagamento arretrato poichè la variazione avveniva nello stesso nucleo familiare mntenendo le stesse coordinate bancarie. Tutto questo pattuito non è stato rispettato modificando anche il nuovo contratto intestato a mia moglie con un aumentdi 5 euro al mese. Infatti l'importo che ci viene addebbitato è di 29,90 al mese. Ringrazio sin da ora e spero che vengano tutelati i miei diritti. Resto in attesa di un Vs cortese riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 16 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?