Salve, questo è il racconto di un’incredibile esperienza di acquisto su Ebay. In data 29 Gennaio 2023 ho acquistato 2 controller per Playstation 3 marchiati Sony, regolarmente arrivati in data 1 Febbraio. Sin da subito ho avuto qualche sospetto circa la loro autenticità e siccome funzionavano male (era funzionante solo uno dei due motori attivatori di vibrazioni) e, ovviamente, erano ormai di mia proprietà, ho provveduto ad aprirne uno per capire quale difetto avessero. Così ho avuto la certezza che si trattasse di un oggetto NON originale, anche confrontandolo con un altro controller, assolutamente originale SONY, già in mio possesso. (E fra l’altro, tengo a precisare, che il venditore, nei numerosi messaggi scambiati, non si è mai permesso di contestare, in nessuna forma, la NON originalità dell’oggetto!). Non soddisfatto, com'era nel mio diritto, ho pensato bene di lasciare al venditore un feedback negativo con tanto di foto allegate, dimostrative, del confronto fra controller originale e controller acquistato su Ebay. Questo non solo per dichiarare, come nel mio diritto, la mia personale esperienza, ma anche, e soprattutto, per contribuire a quelle finalità di tutela verso altri acquirenti previste proprio dallo spirito per cui Ebay ha instituito il feedback sulla propria piattaforma. Pensavo, perciò, di aver regalato un servizio importante ad Ebay e ai suoi utenti ponendo l'accendo su di una vendita irregolare sotto (quasi) tutti i punti di vista, sia per il contrasto con le sbandierate politiche di vendita di Ebay, sia per il mancato rispetto delle Leggi Italiane in materia (artt. 473 cod.pen., che punisce chi produce oggetti contraffatti, e 474 cod.pen. che cita testualmente: “chiunque detiene per la vendita, pone in vendita o mette altrimenti in circolazione, al fine di trarne profitto, prodotti contraffatti o alterati, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a 20mila euro”. E ciò potrebbe comunque significare che CHIUNQUE tragga vantaggio da questo tipo di commercio potrebbe incorrere in una violazione della normativa su indicata.) E invece niente di più sbagliato, perchè è accaduto l'inverosimile. Cioè, Ebay, su richiesta proprio dello stesso venditore (assurdo, in questo caso!), ha pensato di togliere il feedback con una motivazione (si fa per dire) ufficiale che ha dell'inconcepibile. Cioè che il venditore si possa essere messo nella condizione di aver voluto rimediare ad un inconveniente o abbia avuto la bontà di emettere un rimborso. Niente di più falso! Anzi ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUELLO CHE È SUCCESSO! E si, perchè non solo il venditore poco corretto non ha emesso alcun tipo di rimborso (ho dovuto poi attivare io la procedura con Ebay dopo che i termini a suo carico erano ampiamente trascorsi), ma, addirittura, si è voluto far passare come un tentativo di risolvere un inconveniente il porre rimedio ad una vendita irregolare e vietata! E così sarebbe troppo facile! Per cui, secondo questa logica, se si effettua una vendita irregolare, si potrebbe sempre contare sulla possibilità di evitare un feedback negativo con la formula del tentativo di porre rimedio. Ma cosa significa? Che il venditore risolve tutto inviando un messaggio di scuse all'acquirente? O cosa? Sta di fatto che adesso il venditore poco corretto, pur avendo effettuato una vendita irregolare, ha il mio stesso punteggio di feedback (100%), anche se io mi faccio in quattro per essere corretto, mandando persino le foto delle fasi dell'imballaggio degli oggetti e la foto della ricevuta di spedizione. Naturalmente ho contattato più volte Ebay, provando a far valere le mie rimostranze, chiedendo anche di essere contattato telefonicamente, ma nulla. (Mi è stato risposto che non è previsto un contatto telefonico dall’ufficio competente! Mah!). Ho ricevuto solo giustificazioni inconsistenti e prive di qualsiasi logica. Mi sono state fornite solo spiegazioni di circostanza, contrarie alla realtà dei fatti ed incomprensibili. Anzi, proprio QUELLE STESSE MOTIVAZIONI che avrebbero dovuto assolutamente impedire la rimozione del feedback negativo. Pertanto la mia richiesta è quella di aver il diritto di esprimere il mio giudizio libero e NON VINCOLATO, non sulla base di una mera opinione, ma sulla base dell'esperienza REALE, con dati di fatto oggettivi e dimostrabili, nel rispetto delle regole di vendita e delle Leggi Italiane in materia. Chiedo, quindi l'immediata riattivazione del feedback già lasciato, o, in alternativa, la possibilità di reinserirlo, quale unica e sola via di soluzione all’incredibile esperienza. Ciò al fine di un'esatta chiarezza e giustizia nei confronti non solo del sottoscritto, ma di tutti gli acquirenti e venditori corretti, SOPRATTUTTO in nome di quella TRASPARENZA E CORRETTEZZA che un'azienda rispettosa dei diritti altrui, come credo sia Ebay, non può e non DEVE lasciarsi sfuggire.Rimango in attesa di un tempestivo, appropriato e risolutivo riscontro.Distinti saluti.Alessandro