Buongiorno,ho recentemente ordinato un pacco che è stato recapitato tramite il Vostro servizio (BRT), e come ultima in una lunga serie di disguidi e mancate consegne causa la mancanza totale di rispetto e professionalità dagli impiegati da Voi assunti per il ramo BRT locale (in zona Imola, Bologna), ancora una volta mi si presenta una situazione disdicevole tale, e questa è la goccia che fa traboccare il vaso.Ho reclamato più volte in passato, e per i primi periodi di 2-3 anni fa si verificava che le consegne venissero segnate come mancate in quanto l'inquilino non era presente al momento di consegna. Essendo che il mio citofono, in quel periodo, era leggermente fallace, non potevo confermare al 100% nessuna mala fede, senonché non ho MAI ricevuto un pacco da BRT da quando vivo in questa zona, cosa che non posso dire per nessun altro servizio di consegna, locale o extra-locale. Ciononostante, ho lasciato correre.Dopo un lungo periodo di questi problemi, i corrieri della zona hanno cominciato da circa uno o due anni a NON LASCIARE più neanche avvisi di giacenza, confermando che non si trattava di incidenti.Mi è stato detto di presentarsi in sede per reclamare e ritirare il mio pacco, e ancora una volta le circostanze hanno subito mostrato la più totale mancanza di attenzioni e di mantenimento di una filiale locale funzionante. La sede è recintata, e il campanello esteriore non funziona. Le persone locali, e alcuni miei conoscenti e familiari a cui ho chiesto, hanno confermato che il portone non funziona da anni. L'unica via aperta per entrare è attraverso lo spazio dei camion di consegna, cosa estremamente pericolosa per i pedoni. Un cartello davanti al portone indica, esplicitamente, di NON entrare dal passaggio degli autoveicoli o di scavalcare il cancello, invece di suonare il campanello e attendere l'apertura.Ho reclamato per via telematica, spiegando la situazione, e ciesto se potessi avere un recapito telefonico specificatamente per la sede locale cosicché mi potessero aprire il cancello.Nella risposta, l'unica informazione che mi hanno passato è il numero, invece, del contatto nazionale di BRT che era presente sul sito.Provando comunque a chiamare, a susseguirsi una vergognosa conversazione priva di qualsiasi aiuto, da parte di una signora che si rifiutava di ascoltare, e mi cercava di convincere, con tono raccapricciante, che io fossi nella zona sbagliata, o che il campanello funzionasse e non lo avevo usato nel modo giusto, o che ci fossero altre entrate.Dopo questo avvenimento sono stato costretto a lasciare il pacco a BRT e ordinarne un altro, e formalmente denunciare l'avvenimento al mittente di modo che non usassero più BRT come corriere.Qualche tempo dopo queste esperienze, mi si è verificato di ricevere per mia sfortuna un pacco costoso e impossibile da rimpiazzare, e le medesime vicessitudini si sono naturalmente verificate. Provando invano a richiedere molteplici tentativi di consegna ulteriore, mi trovo costretto a recapitarmi di nuovo al deposito. Questa volta, ignoro i cartelli e scavalco il cancello. Con mia sorpresa, vedo una fila di persone persone, tutte che aspettano di ritirare un loro pacco, con la sede interna composta da un paio di impiegate impanicate che sono costrette a lavorare fino a tarda sera. Le persone confermano che l'unico modo di entrare è attraverso lo spazio degli autoveicoli. La impiegata a cui mi rivolgo, ormai abituata alla situazione, chiede solo il mio nome e cognome (non ho nessun avviso di giacenza, dopotutto) e tempestivamente mi scrive su un foglietto di carta un numero, da presentare al deposito merci sul retro.Scendendo fuori dalla sede e facendo il giro dell'edificio -sempre attraverso dei percorsi non pedonali- si vedono uomini di mezza età che non parlano la lingua, fumano e bevono seduti davanti ai camion. Dopo qualche minuto trovo un impiegato che esce dal deposito a cui posso finalmente lasciare il mio foglietto. Altri cinque/dieci minuti dopo, mi viene consegnato finalmente il mio pacco. Ero rimasto completamente esterrefatto.Dato che il fato è crudele, da li in avanti mi succede ancora che alcuni pacchi vengano assegnati a BRT. Finalmente, però, il mio campanello è stato completamente riparato e aggiornato con un videocitofono. Dopo questo, non ho MAI perso un pacco... se non con il Vostro servizio. Con la telecamera del videocitofono, finalmente ho potuto confermare che nessun corriere è mai passato durante le giornate, e non hanno mai lasciato nessun avviso di giacenza, nonostante i messaggi via SMS dicano il contrario. Non ho MAI ricevuto un pacco da BRT da quel momento in poi.Sono rimasto senza parole dall'accaduto in precedenza, ma ormai non posso fare altro che seguire il gregge e ripetere il ritiro in sede. Per mia fortuna, però, scopro che finalmente BRT ha attivato una selezione di deposito/ritiro diversa dalla sede, che sta fuori città. Quindi seleziono questa opzione di default per tutti i recapiti futuri.E infine questa settimana, aspettando un ennesimo pacco, con mio estremo dispiacere vedo che è stato assegnato a BRT, e (ovviamente) ricevo per l'ennesima volta il solito SMS che dice che la consegna è fallita.Per fortuna, non devo recarmi in sede questa volta, ma solo al punto di ritiro. Con mio orrore, tuttavia, vedo che il punto di ritiro è chiuso fino a lunedì.Dopo questa infinita serie di esperienze, mi vedo purtroppo in una situazione che non posso più tollerare. La Vostra sede locale di Imola è chiaramente malgestita e gli impiegati mostrano la più totale mancanza di rispetto per il loro lavoro, e per le persone che finiscono incastrate nella loro incompetenza senza alcuna possibilità di ricorso.Vi chiedo rispettosamente di inviare personalemente qualcuno che possa verificare lo stato della sede locale, di prendere visione della malsana situazione, e di apportare le appropriate modifiche al personale affinchè questi danni alla comunità di Imola non si verifichino più.- Federico