Gentili Altroconsumo,
con la presente desidero presentare un formale reclamo alla societá Flygo in merito alla gestione estremamente inefficiente della mia prenotazione , effettuata in data 31 marzo 2025 e regolarmente saldata per un importo di 446,88 € (come da estratto conto allegato).
In sintesi:
14 aprile 2025: ricevo un avviso di ritardo nell’emissione dei biglietti.
10 giugno 2025: ricevo una comunicazione in cui mi chiedete se desidero annullare la prenotazione.
Nello stesso giorno vi confermo chiaramente via email di NON voler annullare la prenotazione e ribadisco la necessità di ricevere i biglietti.
Non ricevo alcun riscontro alla mia risposta nonostante vari tentativi via mail, telefono e con il chatbot del sito
13 giugno 2025: vista la mancanza totale di comunicazione, la dubbia conferma del viaggio da parte di Flygo e l’imminente partenza prevista per martedì 17 giugno, sono stato costretto ad acquistare nuovi biglietti per me e mia moglie per un totale di 729,91 €.
14 giugno 2025: ricevo infine i biglietti da parte di Flygo — quando ormai avevo già dovuto procedere con un nuovo acquisto.
Ritengo inaccettabile che, per una evidente mancanza di chiarezza e comunicazione dell'azienda, io abbia dovuto sostenere un danno economico significativo. La loro condotta ha generato disservizio, stress e un aggravio di spesa ingiustificato per un volo già regolarmente acquistato mesi prima.
Pertanto, chiedo il rimborso integrale dell’importo di 729,91 €, relativo ai biglietti alternativi acquistati il 13 giugno. In allegato troverete tutta la documentazione a supporto (email, ricevute, conferme, estratto conto).
Resto in attesa di un vostro riscontro e a disposizione nel caso che si richieda informazione addizionale.