In data 13/01/2025 ho acquistato presso Unieuro di Affi un forno Candy destinato a una delle mie locazioni turistiche.
A poche settimane dall’acquisto, ho effettuato la prima accensione del forno per testarne il funzionamento prima dell’arrivo degli ospiti. Come prevedibile, il forno ha emesso un po’ di fumo e odore, trattandosi del primo utilizzo. Tuttavia, ho subito notato un'anomalia: il frontalino del forno raggiunge una temperatura estremamente elevata, tale da provocare una potenziale ustione.
Su consiglio di un operatore del negozio, ho contattato il servizio clienti Candy. Mi è stato inviato un tecnico, il quale ha verificato il funzionamento e dichiarato che il surriscaldamento del frontalino sarebbe da considerarsi "normale".
Tuttavia, posso confermare – anche sulla base della mia esperienza con numerosi altri forni – che nessun altro apparecchio ha mai raggiunto temperature simili da rendere pericoloso il contatto con le manopole dopo appena 30 minuti di utilizzo.
Questo rende l’elettrodomestico inutilizzabile nella mia locazione turistica: non posso in alcun modo mettere a rischio la sicurezza degli ospiti. Un bambino che dovesse accidentalmente toccare il frontalino rischierebbe gravi ustioni, compromettendo la vacanza e dando luogo a potenziali responsabilità legali per me come locatore.
Allego alla presente copia della fattura d’acquisto e la ricevuta dell’intervento del tecnico Candy.
Chiedo cortesemente che venga valutata una soluzione definitiva e risolutiva al problema, tramite sostituzione dell’apparecchio o rimborso.
In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo cordiali saluti.