Spett.le Altroconsumo,
in risposta alla pregiata Sua del 04.03.2025, confermiamo quanto comunicato dal Vs assistito sig. Didonna, in merito a quanto definito dal Decreto Milleproroghe 2025.
A partire dal 1° gennaio 2025, la tassazione sui fringe benefit viene determinata dal tipo di alimentazione del veicolo, e non più determinata dalle emissioni di CO2 dei veicoli.
La nuova normativa, resa nota da tutte le case automobilistiche sulla stampa e sui siti social, ha lo scopo di incentivare l’utilizzo di auto elettriche e ibride plug-in nelle flotte aziendali.
Per maggiori approfondimenti in merito, sarebbe opportuno che Vi confrontiate direttamente all’interno della Vs Azienda.
Cordiali Saluti.
Team Customer Care Arval
Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it
Inviato: lunedì 24 febbraio 2025 22:45
A: ARVI Customer Care arvi.customercare@arval.it
Oggetto: [EXTERNAL] Fringe benefit 2025
EXTERNAL SENDER - EMETTEUR EXTERNE
Be cautious before opening attachments or clicking on any links. If in doubt, use 'Report Email/ReportPhishing' button or contact your CSIRT.
Soyez vigilants avant d'ouvrir les pièces jointes ou de cliquer sur les liens. En cas de doute, signalez le message via le bouton 'Report Email/ReportPhishing' ou contactez votre CSIRT.
This message and any attachments (the message) is intended solely for the addressees and is confidential.If you receive this message in error, please delete it and immediately notify the sender. Any use not in accord with its purpose, any dissemination or disclosure, either whole or partial, is prohibited except formal approval.The Internet can not guarantee the integrity of this message. ARVAL (and its subsidiaries) shall (will) not therefore be liable for the message if modified.