indietro

FRODE CON INCENTIVI STATALI

In lavorazione Pubblico

SENEC ITALIA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

O. V.

A: SENEC ITALIA

02/08/2025

Esperienza personale con impianto SENEC – richiesta di tutela legale Nel 2022 io e il mio compagno abbiamo deciso di investire in un impianto fotovoltaico con accumulo SENEC. Abbiamo fatti un finanziamento (che tuut’ora paghiamo), pur essendo una giovane coppia con risorse limitate, con la convinzione di fare un investimento intelligente, sostenibile e sicuro. L’impianto è stato installato a dicembre 2021, come da certificato di garanzia. Dopo poco più di tre anni di utilizzo, l’impianto ha smesso improvvisamente di funzionare. Abbiamo segnalato immediatamente il guasto, ma la ditta installatrice originale - collaboratori Senec (Zelena Solution srl) era fallita. SENEC ci ha messo in contatto con un nuovo installatore “autorizzato” da loro, ma ci è stato subito chiarito che non potevamo scegliere liberamente un tecnico di fiducia: i lavori possono essere effettuati solo da installatori scelti da SENEC, altrimenti la garanzia decade. Il tecnico proposto da SENEC non solo non era disponibile nella nostra zona, ma ci ha presentato un preventivo sproporzionato di circa 700 euro solo per il sopralluogo iniziale, che includeva spese di viaggio e costo orario , poiché proveniente da centinaia di chilometri di distanza. Nessun intervento incluso, nessuna certezza di riparazione. Di fronte a questa richiesta assurda, abbiamo rifiutato il preventivo, anche perché non conforme allo spirito né alle condizioni riportate nel certificato di garanzia SENEC. Abbiamo quindi contattato il tecnico subentrato alla ditta originaria che aveva completato l’installazione iniziale , ha effettuato la diagnosi (inverter guasto e altri componenti da sostituire) e ha parzialmente ripristinato il sistema. A quel punto, la batteria risultava completamente scarica e SENEC ha rifiutato la sostituzione in garanzia, adducendo che era trascorso troppo tempo tra il guasto e l’intervento. Una motivazione che riteniamo inaccettabile e arbitraria, perché: • La segnalazione è stata fatta tempestivamente; • Il ritardo è stato causato esclusivamente dalla gestione SENEC, che impone tecnici non locali, dai costi insostenibili e con tempi d’attesa incompatibili con un’assistenza seria; • Non è mai stato offerto un supporto alternativo o concreto per risolvere la situazione entro tempi ragionevoli. Risultato: più di 1.000 euro spesi per due interventi tecnici, e oggi ci ritroviamo con un impianto che funziona solo di giorno, senza batteria, quindi senza reale beneficio né ritorno economico. Solo leggendo le esperienze di altri clienti ci siamo resi conto che questo non è un caso isolato. Problemi simili con batterie esauste, garanzie negate e assistenza carente sono diffusissimi. SENEC sembra operare con una logica che scarica sistematicamente la responsabilità sul cliente, anche quando è chiaro che il servizio post-vendita è disorganizzato, opaco e inaccessibile. A nostro avviso si tratta di una gestione gravemente scorretta, che configura possibili violazioni di: • Obblighi contrattuali e di garanzia; • Codice del Consumo (art. 128 e seguenti); • Dovere di assistenza tecnica entro limiti di ragionevolezza e proporzionalità; • Tutela degli incentivi pubblici percepiti per impianti che poi risultano inservibili. Per questi motivi chiediamo l’assistenza di un legale per: • Redigere una diffida formale verso SENEC; • Verificare i presupposti per un’azione legale individuale o collettiva; • Segnalare la vicenda ad AGCM, ARERA e alle associazioni dei consumatori; • Tutelare i nostri diritti e quelli di altri consumatori che si trovano nella stessa situazione. Siamo disponibili a fornire documenti, comunicazioni, preventivi e tutta la cronologia dettagliata.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).