Buongiorno, sono un cliente da oltre 15 anni è sono stato sempre abbastanza contenta dei servizi di ING BANK, infatti dopo aver aperto il conto di Deposito conto Arancio, ho aperto anche un conto corrente. In data 25/05/2021 purtroppo ho subito una truffa Phishing tramite la stessa rete telefonica fissa di ING ed sms ricevuti dal portale utilizzato da ING per gli allert, peraltro a pagamento, per ricevere messaggi in tempo reale di tutte le mie movimentazioni.Ho ricevuto una prima chiamata alle ore 11 dove il falso operatore dell ufficio antifrode dopo essersi presentato, mi chiedeva se mi trovavo a Lugano dicendendomi che volevano accertarsi su movimentazioni sospette.( Mi è già capitato in passato che mi ponessero la stessa domanda da altre banche ed erano veritiere..qualcuno aveva tentato di infiltrarsi dall'estero e grazie alla loro verifica e controllo tutto si era risolto in anticipo, ma ripeto era un altro Istituto di Credito).Alla mia risposta negativa mi han risposto che avrebbero quindi fatto partire un accertamento e che mi avrebbero richiamato solo qualora l'aggiornamento avesse dato loro conferme di movimentazioni sospette monitorando.Pur avendo il numero memorizzato di ING, ho subito dopo provato a richiamare il numero per accertarmi che il numero fosse effettivamente di ING ma purtroppo per me mi sono solo assicurata del numero e alla risposta automatica di ING ho riagganciato perché certa del numero.Alle 16.40 lo stesso falso truffatore operatore antifrode ING mi ha ricontattato dicendomi che purtroppo si erano verificate due operazioni, una da conto arancio per giroconto ed una da conto corrente indicandomi l'importo dell'operazione ( 20.000,00 euro) nome e cognome del beneficiario e che erano da stornare immediatamente per evitare che tale addebito illecito e non autorizzato partisse.Mi hanno pertanto inviato via SMS e attraverso messaggi push i codici di storno e chiesto 2 cifre del mio token.. purtroppo per me ho autorizzato gli storni che mi venivano inviati tramite messaggi push senza mai dare loro il mio codice token per intero.. iviandomi puntualmente i messaggi di avvenuto storno di Euro 20.000,00 praticamente il prosciugamento del mio conto corrente.Mi hanno anche detto che per sicurezza dovevo disinstallare l App e che avevano bloccato conto corrente e carta di credito inviandomi una nuova User, User che non avevo comunicato ma che evidentemente erano già riusciti a rintracciare dalla App. Insieme al mio numero di cellulare.Mi hanno poi informato che il giorno seguente 26.05.21 sarei stata contattata alle 11 dal collega, riferendomi un nome cognome e il mio nuovo numero cliente inviatomi anche via SMS, che mi avrebbe riabilitato alla APP con la nuova user.Non avendo ricevuto chiamate il 26 alle 11 ho richiamato io alle 11 10 e dopo aver parlato con due operatori che mi dicevano di attendere dunque la chiamata del presunto collega, nonostante non mi confermassero lo storno ma solo il bonifico, alla mia insistenza e spiegazione dell'accaduto al terzo operatore, i primi due mi hanno praticamente riagganciato il telefono alla mia insistenza sull assenza dello storno, mi han confermato che ero stata vittima di phishing e hanno detto che avrebbero richiamato il bonifico e che io che avrei dovuto inviare denuncia fatta al autorità e il loro modulo di disconoscimento del movimento e che nel mentre avrebbero bloccato il mio conto corrente chiedendomi di bloccare anche la carta di credito.Ho inviato e fatto il tutto il 26.05 ma per la denuncia sarebbe stato utile IBAN del beneficiario che ING non ha voluto comunicarmi sostenendo che per procedura se il conto è bloccato non è comunicabile e senza inviarmelo quindi nemmeno prima di bloccarlo e che i tempi per ricevere il movimento sarebbero stati due o tre giorni lavorativi in realtà ho ricevuto il movimento da estratto conto il 3.06 e su un mio indirizzo PEC, PEC che mi han richiesto per ricevere il movimento in tempi più rapidi a loro dire entro 48 ore . Sono riuscita comunque a denunciare senza IBAN il 26 e ad inoltrare il tutto a ING.Ad oggi so che il recall da ING dovrebbe essere avvenuto il 27.05, il 26.05 era solo stata aperta la richiesta e che i miei documenti erano stati ricevuti il 29.05, ma non mi è mai arrivata conferma del recall neanche su esplicita richiesta della banca estera, rintracciata quando sono entrata in possesso dell Iban del beneficiario, che mi ha scritto chiedendomi di farle pervenire il messaggio Swift del richiamo. Mail girata immediatamente all'ufficio reclami e dispute di ING. Non hanno mai risposto.Non potendo verificare il mio conto corrente e non avendo risposte dagli operatori neanche sull'attuale saldo, mi sono presentata allo sportello dell'agenzia ING e con il bancomat, unica carta che poteva funzionare, ho cercato di stampare i miei movimenti ma neanche tramite POS è stato possibile visualizzare i movimenti causa mancanza di opzioni valide in tal senso. Ho richiamato l'operatore e finalmente mi hanno inoltrato un PIN provvisorio per accedere all APP dove ho finalmente scoperto l' IBAN dei frodatori in LITUANUA.Voglio precisare che mentre ho ricevuto tutti i falsi messaggi di finto avvenuto stormo non ho invece ricevuto, come invece ho sempre avuto per qualunque importo, il messaggio di avvenuto bonifico per ben 20.000,00 euro, che mi avrebbe immediatamente allertato e salvato.Al momento sto ancora aspettando che ING mi dica qualcosa in merito allo stato delle cose. Risposte sull effettuazione del Recall risposta alla diffida o qualunque segnale di gestione della mia pratica.Inoltre ogni operatore contattato da tempistiche diverse e senza venirti minimamente incontro.Ci sono falle di tutela nei miei dati personali e nel loro mancato allert di bonifico.Ho ricevuto via raccomandata il mio nuovo codice Pin insieme ad un modulo con il quale mi si chiede di CAMBIARE IL MIO NUMERO DI CELLULARE!ho dovuto e sto continuando a procedere via legali con un prestito