Buongiorno, ho effettuato una prenotazione di un appartamento sul sito Booking. In seguito, dopo qualche tempo, ho ricevuto una richiesta di conferma di prenotazione consistente nei dati di residenza e documento di identità degli ospiti. Non essendo sicura di confermare il soggiorno, per un po’ di tempo ho ignorato la richiesta. finché, avendo ricevuto un ulteriore sollecito via Whatsapp, che diceva che la prenotazione poteva essere cancellata, ed essendo di fretta, ho agito controllando in modo non sufficientemente approfondito la richiesta, e mi sono convinta a confermare coi dati degli ospiti. Mi è sembrato strano, ma mi ha indotta in inganno il fatto che i dati mi venissero richiesti da una persona che si presentava come manager della struttura, e che conosceva il numero identificativo della prenotazione, e tutti i dettagli. Ora non so che cosa succederà visto che ho trasmesso i dati (data di nascita, residenza, carta di identità ed e-mail miei, di mio marito e la data di nascita e nome dei miei figli)…i danni possono essere enormi, e a questo punto, dopo tanti anni, non penso che in futuro utilizzerò più la piattaforma Booking per prenotare i miei soggiorni.