Spett. FLIXBUSIn data 03.02.2023 io Franco Piccini e mia moglie Giulietta Picco abbiamo effettuato il tragitto Genova-Nizza in partenza (con ritardo di oltre 30') alle ore 17:15 dalla fermata di Via Fanti d'Italia/Principe sul Vs. bus operante lungo la tratta 492, Direzione Cannes-LeCannet con il no° di prenotazione 3056189024.Il pullman si è fermato su piazzale anzi il casello di Genova-Ovest per il cambio dell'autista.Giunti alla fermata intermedia di Nice-Vauban ci siamo accorti che il nostro trolley (blu zigrinato) già caricato con l'assistenza indiretta del primo autista a Genova non era più presente nel vano bagagliaio del pullman.Vi ho immediatamente segnalato, la sera medesima del 03.02.2023, la scomparsa con riferimento 28934097 ma la Vs. risposta via e-mail del 13.02.2023, oltre che inadeguata ed evasiva, non ha tenuto conto delle nostre precise circostanze addotte, nè è stata ricevuta alcune richiesta esplicativa da parte del Vs. Servizio Clienti.Neppure il reclamo inserito sulla piattaforma online di Altroconsumo (rif. CPTIT01723228-23) ha, a tutt'oggi, ricevuto un Vs. qualsivoglia riscontro.In data 03.02.2023 è stata effettuata immediata denuncia della scomparsa del nostro bagaglio, imputabile a Vs palese negligenza, sul sito online dei Carabinieri successivamente siglata de visu da Franco Piccini in data 07.02.2023 (Prot. Verb. GECS012023 207100529400. Prot. Sdi GECS01 2023 850285). La sig. Giulietta Picco ha sporto denuncia, in data 05.02.2023, alla Police Nationale di Nizza (PV. n. 00731/2023/003872). In questa sede è stato richiesto di dettagliare il contenuto della valigia rubata dal Flixbus quale vettore di trasporto comune collettivo.Nei giorni successivi io e mia moglie abbiamo dovuto ricomprare quota-parte del vestiario contenuto nel trolley rubato e, per l'appunto un nuovo trolley, conservando ricevuta fiscale di questi costosi quanto imprevisti acquisti.Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 631,16€, calcolando il valore del trolley trafugato dal negligentemente invigilato vano bagagliaio del Flixbus (valore 131,16 €, con ricevuta Amazon.it in data 12.07.2022) con il contenuto in esso presente costituito da vestiario, mio e di mia moglie (anche pregiato), biancheria da letto, medicinali, per un valore complessivo dei beni stimabile per difetto a 500€.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma (631.16€) a rimborso del danno patito tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per le prenotazionI FLIXBUS, risultando Vs. clienti da oltre dieci anni. Ciò a ristoro della perdita materiale cui andrebbero aggiunti i motivi di sofferenza in chiave morale e di stress sopraggiunti in tutto questo periodo, a causa della Vs, in questo caso, palese manifestazione d'inefficienza tecnico-operativa. Fattori che per effettiva serietà d'impresa credo ai quali non dovreste esimerVi o sottrarVi. Basti dire che, m'è testimone mia moglie, che il subentrante autista al casello di Genova.Ovest, arrivati - affranti - a Nizza-Aeroporto la sera del 03.02.2023, peraltro senza fornirci alcun supporto aziendale ha affermato con cinica ironia Io non viaggerei mai col Flixbus !!.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ovviamente mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Franco Piccini