Buongiorno,
ho acquistato, presso un vostro punto vendita della mia citta', una scopa elettrica in data 17/07/25 con fattura intestata al mio negozio.
Dopo i primi due utilizzi ho avuto difficolta' nello smontaggio del serbatoio che risulta difettoso nei ganci di incastro.
Mi sono recata presso il punto vendita che mi ha indirizzato ad un centro di assistenza sempre in citta'.
Al centro assistenza mi hanno fornito un numero della ditta Hoover dove avrei dovuto aprire la pratica.
Cosi' ho fatto, ma l'operatrice con la quale ho parlato, fornendo tutti i dati relativi all'elettrodomestico, gli estremi della fatturazione, e il difetto riscontrato, mi ha informato che la garanzia non rispondeva per apparecchiature utilizzate per uso professionale o industriale. Quindi le Ditte e le aziende non hanno nessuna tutela negli acquisti che fanno?
Non capisco la differenza tra la pulizia di un negozio di 80mq e quella di una eventuale appartamento privato sempre della stessa metratura.
Mi hanno detto di leggere le condizioni di garanzia sul sito Candy/Hoover ed effettivamente cos' e' scritto.
Ma questo non significa che sia giusto.
Come se l'acquisto da parte di un'azienda non potesse prevedere la possibilita' di incappare in un aparecchiatura difettosa.
Sapevo che il periodo di garanzia con l'acquisto con Partita Iva e' dimezzato, cioe' e' di un anno anziche' due, ma non che non ci fosse proprio garanzia. Ho contattato il sito Altroconsumo e consultando un legale, mi ha informato che la garanzia e' prevista dalla legge per qualsiasi apprecchiatura acquistata sia da un consumatore privato che Partita Iva.
Ribadisco l'ingiustizia di queste condizioni e, come ripetuto al telefono all'operatore di Hoover, mi rivolgero' a chi di dovere per far valere le mie ragioni.
Allego come documentazione lo stralcio dell'articolo relativo all'esclusione della garanzia.