indietro

Garanzia dischi freno

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: SKODA

12/07/2017

Al primo tagliando dei 15.000Km mi è stata diagnostica l'ovalizzazione dei freni disco.Ritengo che questa anomalia non sia assolutamente normale dopo solo 15.000Km di percorrenza con un uso normale tenuto dal sottoscritto e per cui l'auto è stata progettata e costruita. Per esperienza il cambio dei dischi è una ipotesi da valutare dai 60.000Km.Questa anomalia causa certamente perdita di comfort e, forse, di sicurezza in fase di frenata che mi costringerà a dover cambiare i dischi quanto prima.Ho già fatto la segnalazione via mail a Skoda Italia e alla concessionaria Di Viesto di Torino, dove ho acquistato l'auto. Skoda Italia mi ha semplicemente contattato telefonicamente, mentre Di Viesto mi ha risposto con raccomandata, tuttavia da entrambi viene ribadito che i dischi freno sono materiale di consumo e non rientra in garanzia come indicato all'art. 6.2 delle Condizioni di Vendita. Dove peraltro non si cita alcun specifico componente, per cui tutto (o quasi) è soggetto ad usura.

Messaggi (1)

M. B.

A: SKODA

01/08/2017

Relativamente al reclamo sono stato contattato telefonicamente dal Vs Servizio Clienti, che mi ha ribadito la non accettazione del reclamo.Tuttavia riterrei opportuno una risposta scritta, come &#232 di prassi ad una segnalazione scritta, in modo che anche Altroconsumo e gli abbonati siano messi a conoscenza della posizione di SKODA sul merito del reclamo.SalutiMaurizio Bortolotti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).