Spett. SAMSUNG
In data 29/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online SAMSUNG SHOP una Lavastoviglie da Incasso Samsung Serie 7 JetClean DW60CG880B00ET, pagando contestualmente l’importo di 531,24.
A distanza di quasi 3 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta, come dal primo momento, ancora difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, grosse macchie e aloni sulle stoviglie (come da foto allegate), ben visibili su tutto ciò che è in vetro o di colore nero.
Il 14 luglio ho contattato l’assistenza tecnica, che mi ha messo in contatto con il Centro Assistenza Samsung sito in via Anguillarese, Roma. Da quel momento in poi, mi sono stati mandati svariate volte (per la precisione, quattro volte, costringendomi per altrettante volte a prendermi mezze giornate di permessi al lavori) i tecnici per controllare il difetto: ogni volta il difetto veniva appurato e mi veniva consigliata una strategia diversa (usare solo detersivo in gel, poi usare solo detersivo in pastiglie, poi usare solo detersivi senza brillantante né sale, poi utilizzare soltanto un programma di lavaggio di quelli presenti sull’apparecchio, poi fare lavaggi con aceto, etc etc), senza che mai si risolvesse il problema.
A inizio agosto hanno deciso di venirmi a smontare l’elettrodomestico per portarlo in laboratorio, con la promessa che mi sarebbe stato restituito entro una settimana. Dopo due settimane me l’hanno riportato dicendo che il problema era stato risolto, ma al primo lavaggio il problema era rimasto lo stesso. Ho ricontatto per l’ennesima volta l’assistenza, mi hanno mandato per la quarta volta i tecnici, che hanno di nuovo appurato il problema e mi hanno detto che avrebbero fatto una segnalazione alla sede centrale per la restituzione dell’articolo.
Dopo altre tre settimane di silenzio, chiamo ieri di nuovo il centro assistenza di via Anguillarese, da dove mi dicono che non sanno nulla della restituzione, che il prodotto non può essere restituito e che l’unica soluzione è far tornare i tecnici (per la quinta volta) per capire quale fosse il problema. Mi sento preso in giro.
In considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, chiedo formalmente la sostituzione/restituzione con rimborso del prodotto in garanzia.
Tale mia richiesta è stata prima accolta dai tecnici che sono venuti l’ultima volta in data 27 agosto 2025 ("abbiamo fatto una segnalazione a Samsung per la restituzione, verrà richiamato nei prossimi giorni per accordarsi"), poi rigettata ieri al telefono quando ho chiamato il centro assistenza ("a noi non risulta nessuna segnalazione, il prodotto non può essere restituito, dobbiamo far venire i tecnici per capire qual è il problema"). Contesto quanto sopra in quanto mi sembra assurdo che debbano tornare per la quinta volta per appurare un problema che è sempre lo stesso dall’inizio. Così come mi sembra assurdo che per un elettrodomestico di ultima generazione mi venga detto che si può usare un solo programma tra tutti quelli disponibili. E mi sembra anche assurdo che per il detersivo bisogna fare la caccia al tesoro, perché di volta in volta mi viene detto che la maggior parte di quelli in circolazione non si possono usare.
Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Considerando la pessima esperienza con la vostra assistenza, io vorrei propendere per la seconda opzione per non dover più avere a che fare con voi.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Allegati:
Conferma ordine
Foto del problema
PS: i tecnici che vennero la prima volta a installare l’elettrodomestico mi intimarono di acquistare da loro un filtro anticalcare fondamentale per evitare che la lavastoviglie si rompesse dopo qualche mese. Se l’avessi comprato quel giorno, me l’avrebbero fatto pagare 40 € invece di 80. Dunque l'ho comprato (e si sono fatti pagae in contanti). Quando puoi sono venuti gli altri tecnici successivamente, mi hanno detto : “ abbiamo smontato quel filtro che abbiamo trovato “. “ ma come è possibile, se i vostri colleghi me l’hanno fatto comprare dicendomi che era fondamentale ?”. “quella è gente mandata da Samsung per montare le lavastoviglie e se ne approfitta per truffare i clienti, ma quel filtro non serve assolutamente a nulla”.