Spett.le Decathlon,
in data 17/12/2024 ho acquistato tramite la Vs. app un tavolo da ping pong marca PONGORI, consegnatomi a domicilio il giorno 20/12/2024 dal Vs. Corriere. Come già prontamente segnalato con email del 04/01/2025, all’apertura dell’imballaggio il prodotto (che sarebbe dovuto essere un regalo di Natale) si è rivelato difettato. In particolare le gambe risultano danneggiate nonché il piano leggermente deformato, come dimostrano le foto allegate. Il giorno 08/01/2025 vengo dunque contattato telefonicamente dal centro assistenza PONGORI il cui operatore mi dice che nel giro di una settimana avverrà il ritiro del prodotto danneggiato con contestuale consegna del nuovo tavolo e che nei giorni successivi sarei stato contattato per definire data e ora dell’intervento. Alla conversazione telefonica è seguita, nello stesso giorno, un’email di conferma della suddetta procedura che sarebbe stata diretta operativamente dal negozio di Roma Collatina. Passato qualche giorno e non avendo ancora ricevuto alcuna indicazione sui dettagli dell’intervento, mi reco personalmente al negozio di Roma Collatina, il cui addetto mi riferisce che per mancanza di scorte nei magazzini, necessarie ad effettuare il cambio, bisognava attendere circa un mese affinché rientrassero i colli ordinati dalla Francia. Pertanto, visto i tempi lunghi d’attesa, chiedo all’addetto di inviarmi cortesemente un promemoria per email di quanto riferitomi a voce. Il giorno 15/01/2025 vengo nuovamente contattato telefonicamente dal cento assistenza, il cui operatore mi riferisce che i tavoli erano nuovamente disponibili ma che la procedura contestuale di ritiro/consegna non era possibile e che invece (senza prospettare nessuna altra possibile alternativa) bisognava effettuare prima il reso del prodotto, poi rimborsare la somma spesa per l'acquisto ed infine effettuare un nuovo acquisto. Sconcertato e preso alla sprovvista per l’ennesimo cambio di programma a circa un mese dall’ordine, chiedo all’operatore di inviarmi un email di quanto riferitomi telefonicamente, affinché potessi documentarmi meglio in merito. Nei giorni successivi provo ripetutamente a contattare il call-center (039/9007550) per maggiori chiarimenti ma senza alcun successo poiché, dopo il messaggio iniziale della voce guida, la comunicazione si interrompe sistematicamente, pertanto il 17/01/2025 inoltro un’ulteriore email per esprimere il mio disagio e chiedere ulteriori chiarimenti. Non riuscendo ad avere alcun contatto con l’assistenza, il giorno 20/01/2025 inoltro l’ennesima email chiarendo che il sottoscritto non è interessato alla procedura di reso del prodotto, che implicherebbe notevoli complicazioni come ad esempio un’ulteriore dilatazione dei tempi (dovuto alle tempistiche bancarie di valuta per il riaccredito della somma, alla rielaborazione di un nuovo ordine con i relativi tempi di spedizione, ecc.) nonché il rischio che scada il periodo di promozione del prezzo con cui il tavolo è stato acquistato; ma che il sottoscritto è invece interessato esclusivamente alla legittima sostituzione (senza ulteriori movimenti) del prodotto coperto da garanzia. Infine il giorno 23/01/2025 ricevo un’altra email dal centro assistenza che, ignorando le mie precedenti richieste del 20/01/2025, mi informa che per ottenere il rimborso sarebbero necessari ben 10 gg. lavorativi dal ricevimento della merce presso il deposito logistico di Decathlon; a detta comunicazione torno a ribadire in risposta e nella stessa giornata che: “il sottoscritto non ha chiesto di effettuare il reso del prodotto con relativo rimborso ma di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto come previsto dalla garanzia vigente”.
A tal riguardo, ad oltre un mese dall'acquisto, vista la già annosa corrispondenza avvenuta e visti i frequenti disguidi che si verificano con le procedure di rimborso nonché i consistenti succitati tempi bancari e gli eventuali imprevisti che possono verificarsi durante il trasporto, il sottoscritto ritiene che ai sensi dell’art. 130 c.5 del Codice del Consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) la procedura attivata (arbitrariamente) da Decathlon arrechi al sottoscritto notevoli inconvenienti in relazione alla natura del bene ed allo scopo per il quale lo stesso è stato acquistato (regalo di Natale).
Pertanto, visto e considerato quanto sopra, si chiede a Decathlon, ai sensi dell’art. 130 c.3 del Codice del Consumo, di adempiere tempestivamente alla contestuale sostituzione del prodotto coperto da garanzia senza alcuna altra azione richiesta da parte del sottoscritto (così come concordato inizialmente in data 08/01/2025) o come unica alternativa a detta soluzione, ai sensi dell’art. 130 c.7 del Codice del Consumo, di applicare una congrua riduzione al prezzo del bene acquistato, plausibilmente pari ad uno sconto di almeno il 25% della somma spesa.
Con riserva di agire presso le competenti sedi per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con aggravio di spese a Vostro carico.
Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni ed azioni.
Distinti saluti.
F. P.
Allegati:
- Fattura
- Corrispondenza email
- Documentazione fotografica