Reclamo
P. R.
A: GENERTEL
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamocompllato 6 Giugno 2024 Buongiorno, avevo aperto anni fa un conto pensionistico con Genertel. Dato che sono un emigrante, al mio ritorno, il mio commercialista negli Stati Uniti, mi aveva informato che non potevo contribuire ad un piano pensonistico estero data la mia residenza fiscale all estero. Avevo chiesto piu di una volta di liquidarmi la somma ma , con varie scuse, inclusa l eta'e ben sapendo le ragioni, la GENERTEL non mi volle liquidare la somma. Ed anzi mi minacciarono che avrei dovutio pagare una penale, ma anche la mia accettazione della penale non ebbe seguito. Dopo essere andata in pensione, e vivendo almeno 5 mesi all anno in Italia, ed avendo raggiunta l eta richiesta da GENERTEL, ho rhiesto di nuovo la liquidazione dei 4000 euro. La banca, dove avevo aperto il conto mando' TUTTE le carte per potere fare il trasferimento della somma.Hanno mandato delle carte ad un indirizzo sbagliato, ben sapendo che il mio indirizzo era cambiato., e che tra l' altro le aveva ricevute un signore che non abitava nemmeno a quell indirzzo. Quando ho avuto finalmente queste carte, mi richiedevano : A) informazioni che gia' avevano nel mio comtratto B) di avere il numero di FATCA -che e' una richietsa del governo americano se si hanno conti all' estero PIU di 10000(diecimila B) che non e' il mio caso. Ben sapendo la legge americana mi guardo bene dal non rispettarla. Anzi avendola fatto una volta, mi fu detto che nel mio caso non era necessario. E quindi NON sono tenuta a dichiarare. Posso pensare che GENERTEL non sappia le leggi americane? Certo, ma dovrebbe sapere che SE RICEVO soldi dall estero sul MIO conto americano, questa e' di per se una dichiarazione che verra' regolarmente dichiarata sulle mie tasse. . E SE NON lo facessi, incorrerei in penali. Ho chiamato oggi per richiedere informazioni e come al solito ti rispondono dandoti un altro contato. A cui ho scritto. Ma che fiducia hanno i consumatori italiani che investono in GENERTEL.? E possiamo dire che delle assicurazioni non ci si puo MAI fidare? Non mi aspetto risposta alla mia email. Come non ne ho avute telefonando. Grazie P. Riccardi
Messaggi (5)
GENERTEL
A: P. R.
Spett. Associazione,alleghiamo alla presente il riscontro alla vostra segnalazione.Distinti salutifm -QualityServizio Tutela Rischi genertellife.itDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 6 giugno 2024 18:30A: Genertel Quality (Genertel) Quality@genertel.itOggetto: [EXTERNAL] GENERTEL LIQUIDAZIONE CONTO PENSIONISTICO--- This message is from an EXTERNAL SENDER - be CAUTIOUS, particularly with links and attachments! --- Ai sensi del Reg. UE 2016/679 e normativa vigente si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.Pursuant to Italian Law and EU Reg. 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you.
P. R.
A: GENERTEL
Come ho spiegato nella mia, che avete ignorato-eppure avevo indicato le ragioni del FATCA-l indirizzo fu prontamente dichiarato alla Banca. Le rimostranze dovreste rivolgerle a loro. Per quanto riguarda le mie generalita' le avete raccolte al momento della polizza. Quindi, io trovo pretestuose le vostre richieste alla luce el fatto che il Vs impiegato sapeva bene le. mie condizioni di emigrante ma evidentemente scelse di ignorarle. Probabilmente per il business? Gli dissi anche che non potevo tenerlo: la risposta fu: deve pagare una penale. La mia fu : la pago. La risposta non le conviene, solo per pochi anni. Allora di chi parliamo quando si parla di infrangere la legge italiana? Immagino della Genertel. Io ho scritto alla Genertel - ed anche chiamato. Non ho ricevuto nessuna risposta. Sono sempre i consumatori i colpevoli? Capisco dal tono della Vs comunicazione che dovro' rivolgermi ad altre vie. Nel frattempo pero' che questo sia un avviso per i consumatori. E' davvero questo il piano pensionistico che scegliereste? Che la mia esperienza vi serva da lezione. Non importa se piccola o grande, le assicurazioni sono sempre pronte a farvi pagare una minima infrazione nei loro riguardi ma i consumatori non esistono quando si tratta dei loro diritti.
GENERTEL
A: P. R.
Spett. Associazione,alleghiamo alla presente il riscontro alla vostra segnalazione.Distinti salutifm -QualityServizio Tutela Rischi genertellife.itDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 20 giugno 2024 00:01A: Genertel Quality (Genertel) Quality@genertel.itOggetto: [EXTERNAL] Nuovo messaggio da PATRIZIA--- This message is from an EXTERNAL SENDER - be CAUTIOUS, particularly with links and attachments! --- Ai sensi del Reg. UE 2016/679 e normativa vigente si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.Pursuant to Italian Law and EU Reg. 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you.
P. R.
A: GENERTEL
in risposta a questa lettera, mi sembra di capire che nonostante la spiegazione delle differenze sul FATCA, continuate a ripetere la stessa vostra interpetrazione. Nel momento in cui questa liquidazione va sul conto americano, di cui ho gia' fornito le coordinate, verra' denunciata nella dichiarazione annuale. Non e' mica che rifiuto a fornirvi il nunero di FATCA ma che semplicemente non esiste per le ragioni elencate numerose volte che rifiutate di accettare. Solo per ritardare il pagamento. La vostra presa di posizione dove vi scrollate dalle Vs responsabilita nell avere contatti "circa l’operato del personale bancario alla banca stessa, giacché tale personale non dipende da Genertellife e sono comunque venuti a decadere i precedenti accordi commerciali" , e' insincera e calcolata. Siete stati voi ad accordare questa gestione alla banca, siano vostri dipendenti o no. Ultimamente, la responsabilita' reale cade su di voi che siete quelli che hanno creato queste relazioni. Mi rendo conto che, viste la continua incapacita'-o non volonta'- di comprendere la differenza sul FATCA, -spiegata e supportata-mi vedo costretta ad agire per altre vie. Non sara' un caso poi che in Italia solo il 30% delle persone si assicurano.
GENERTEL
A: P. R.
Ns rif 189671 polizza 3518418Gentile sig.ra Riccardi, siamo spiacenti di apprendere la sua insoddisfazione. Come già dettagliatamente spiegatole nelle nostre precedenti comunicazioni (che alleghiamo alla presente), la richiesta di compilazione dei moduli allegati è necessaria per normativa nazionale oltre a quanto previsto dall’Accordo tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica italiana finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act). In merito a quanto contestato, precisiamo che non le viene richiesto il “numero di Fatca” bensì il codice TIN come previsto dal modello W9 necessariamente in suo possesso vista la residenza all’estero.Per permetterci di procedere alla liquidazione del dovuto, la invitiamo nuovamente a volerci restituire i moduli compilati in tutte le sezioni, allegando i documenti richiesti: • Fotocopia fronte-retro di un documento d’identità valido e fotocopia del codice fiscale dell’Aderente• Documentazione aggiornata (ultimi 3 mesi) comprovante il raggiungimento dei requisiti di pensionamento nel regime obbligatorio di appartenenza.Confidando di aver chiarito la nostra posizione, rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore dubbio e porgiamo cordiali salutiPaola CaselliResponsabile Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.itgenertellife.itDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: lunedì 5 agosto 2024 14:45A: Genertel Quality (Genertel) Quality@genertel.itOggetto: [EXTERNAL] Nuovo messaggio da PATRIZIA R--- This message is from an EXTERNAL SENDER - be CAUTIOUS, particularly with links and attachments! --- Ai sensi del Reg. UE 2016/679 e normativa vigente si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.Pursuant to Italian Law and EU Reg. 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
