BuongiornoSono Mangano Matteo, nato a Busto Arsizio il 23/11/1972.Vi scrivo nuovamente non avendo ricevuto risposta alla precedente mail del 03/05/2023.Sono in possesso di una vostra GIFTCARD, acquistata nel 2015, per un importo di 50€.La carta, avendola smarrita, non è mai stata utilizzata ed ora, una volta ritrovata, risulta ovviamente scaduta.Considerando che:- Una GIFTCARD è semplicemente un mezzo di pagamento equipollente al denaro e quindi non è un bene nel senso più classico del termine, bensì un sistema di pagamento in base ad un accordo tra il cliente ed il negoziante.- E' uno strumento di pagamento come il denaro, ed esattamente come la moneta non può scadere nel vero senso della parola.- Solamente sul sito(1) è indicata l'impossibilità di rimborso.Si richiede:La proroga o la sostituzione(2) della GIFTCARD scaduta con una di pari importo in corso di validità.Note:(1) l'indicazione dell'impossibilità di rimborso deve essere chiaramente espressa sulla carta (dettaglio importante se si decidesse di procedere per vie legali)(2) l'importo non viene quindi rimborsato ma semplicemente riattivato e reso disponibile per nuovi acquisti.Riferimenti:-art. 1463 del codice civile che prevede quanto segue:se una parte non può usufruire della prestazione per impossibilità sopravvenuta, la controparte deve restituire la prestazione già ricevuta, secondo le norme sull'indebito-art. 2, II comma, lettera b), c bis), e) Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 che prevede quanto segue:Ai consumatori ed agli utenti sono riconosciuti come fondamentali i diritti:b) alla sicurezza e alla qualita’ dei prodotti e dei servizic-bis) all’esercizio delle pratiche commerciali secondo principi di buona fede, correttezza e lealtàe) alla correttezza, alla trasparenza ed all’equità nei rapporti contrattuali”