Il giorno 16 luglio ho effettuato un ordine presso Leroy Merlin di Nova Milanese per l'acquisto di una porta blindata e uno spioncino. La consegna era inizialmente prevista per fine luglio, ma è stata posticipata all'8 agosto. Da quel momento in poi, non ho più ricevuto aggiornamenti concreti. Ho effettuato diversi solleciti telefonici, via email e recandomi di persona in negozio, ma senza ricevere alcuna risposta o soluzione definitiva. Mi veniva costantemente detto che la porta era in magazzino dall'8 agosto e che un corriere era stato incaricato per la consegna, che tuttavia non veniva mai effettuata. Ho richiesto più volte di cambiare corriere, ma mi è stato sempre risposto che vi erano ritardi logistici, senza che venissero mai fornite spiegazioni chiare o dettagliate.
Il 6 settembre, dopo ulteriori solleciti, ho ricevuto una comunicazione via email che autorizzava la consegna, programmata per il 9 settembre. Il giorno 9 settembre si è presentato un corriere da solo, il quale avrebbe dovuto consegnare e trasportare la porta al quarto piano da solo. Ha prima portato il telaio e le maniglie. Alla mia domanda se fosse in grado di fare tutto da solo, mi ha risposto affermativamente, ma successivamente mi ha informato che sarebbero servite altre 2-3 persone per completare la consegna, promettendo di tornare nel pomeriggio.
Nel pomeriggio sono arrivati in due, nonostante avessi avvisato che avrei accettato la porta con riserva poiché l'imballaggio era visibilmente danneggiato. Hanno iniziato a trasportare la porta per le scale, ma era evidente che sarebbero state necessarie altre due persone per farlo in sicurezza. Nonostante la mia presenza, non potevo intervenire. Mentre trasportavano la porta, ho udito che veniva trascinata, così ho controllato e ho riscontrato diverse ammaccature sulla porta stessa. Per questo motivo, ho rifiutato la consegna e ho rispedito la porta indietro. Durante il trasporto della porta in discesa, sono stati inoltre danneggiati i muri delle scale condominiali. In aggiunta, lo spioncino, che era parte dell'ordine, non era presente come prodotto da consegnare, risultando quindi un articolo mancante.
Mi sono recato nuovamente presso Leroy Merlin di Nova Milanese, dove ho effettuato l'ordine, e mi è stato risposto che non erano loro il corriere e neppure il magazzino, e che avrei dovuto interfacciarmi personalmente con il corriere per i danni arrecati. Inoltre, mi è stato detto che avrei dovuto attendere una risposta dal magazzino per poter ottenere un risarcimento per i disagi e i danni subiti.
A seguito della consegna non andata a buon fine, mi è stato avviato un processo di reso e mi è stato chiesto l'IBAN su cui effettuare il rimborso. Tuttavia, prima di accettare il reso, desidero chiarire la questione relativa ai danni arrecati alle scale condominiali durante la consegna. Ritengo che Leroy Merlin debba farsi carico della gestione e del risarcimento dei danni arrecati al condominio, poiché io ho effettuato l'ordine presso il vostro punto vendita e non mi sono mai interfacciato né con il corriere né con il magazzino per quanto riguarda la gestione logistica della consegna. In qualità di cliente finale, mi aspetto che Leroy Merlin si assuma la responsabilità di risolvere questi problemi, considerando che l'inadeguatezza del servizio fornito è dovuta a inefficienze interne alla vostra logistica o a terze parti da voi incaricate.
La mia posizione è chiara: non ritengo corretto dover gestire personalmente problemi che sono originati dalla vostra catena di fornitura e logistica. Pertanto, richiedo che Leroy Merlin si occupi di interfacciarsi con i responsabili del corriere o del magazzino per ottenere il risarcimento dei danni arrecati alle scale condominiali. Solo dopo che sarà stata risolta questa questione, potrò procedere con l'accettazione del reso.
In conclusione, il servizio di consegna e l'assistenza ricevuta sono stati estremamente insoddisfacenti, causando disagi significativi e danni non solo ai prodotti ordinati, ma anche alle strutture condominiali. Richiedo un intervento immediato per risolvere la situazione, compreso il risarcimento per i danni, la fornitura degli articoli mancanti e un miglioramento del processo di consegna e comunicazione con i clienti. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e di un chiarimento su come intendete procedere per risolvere la problematica dei danni arrecati al condominio, oltre al rimborso degli articoli ordinati.