Premetto che sono affezionato cliente Mercedes Benz da quasi trent’anni e ho recentemente inviato lo scritto seguente alla Mercedes Benz Financial che ancora non è riuscita a risolvere il problema:“Vi invio questo scritto allo scopo di porgere un deciso reclamo dovuto a vostre inefficienze che mi stanno causando un inutile disagio e perdita di prezioso tempo. Nell’estendere il contratto di leasing della mia autovettura alla scadenza del primo contratto, ho cambiato la banca d’appoggio. Purtroppo, per qualche motivo misterioso, il vostro sistema non capisce qual è la mia banca, nonostante il modulo compilato due volte. Addirittura, mi fate scrivere dal vostro recupero crediti situato in Germania per recuperare le spese di istruttoria, il tutto per un vostro errore. Si sorprendono i vostri colleghi tedeschi che io non abbia prontamente risposto al telefono. Peccato che sono un chirurgo e non vivo perennemente attaccato allo stesso. Non mi sembra appropriato tale atteggiamento verso un cliente affezionato da tanti anni. In ogni caso ho saldato all’istante come confermato telefonicamente dal vostro servizio clienti.Dopo queste ridicole vicende, mi sono adoperato, in ogni caso, per risolvere il problema, telefonando più volte al vostro servizio clienti senza riuscire a venirne a capo, tuttavia. Mi chiedo a cosa serve il servizio clienti. Si tratta forse di un servizio contro i clienti?… Tra l’altro, vi sto chiedendo in che modo io possa pagarvi. Mi consentite di pagarvi?I signori e le signorine del centralino dicono di non riuscire a correggere manualmente la banca d’appoggio. Il modulo reinviato non ha sortito gli effetti sperati e pare che la banca d’appoggio sia ancora erronea. “