Il 24 Luglio 2023 mi arriva una notifica di giacenza al mio indirizzo di residenza, vado in posta per il ritiro e con mio stupore scopro che si tratta di un sollecito di una cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate: inizialmente non capisco come mai e perchè vi sia una data così lontana nel dettaglio del debito, parliamo del 2016, così chiamo l'Agenzia delle Entrate che mi comunica che devo contattare l'ente che ha richiesto il recupero del credito, ossia Roma Capitale.Contatto Roma Capitale, mi dicono che ci saranno delle multe pendenti non pagate e che negli anni avranno provato più volte a comunicarmelo. Gli dico che mi pare strano, in quanto a casa in 7 anni non sono mai arrivate queste 2 multe e i relativi mille solleciti da loro millantati, ma soprattutto qualche mese prima avevo controllato il mio portale Rome Multe in quanto ho dovuto pagare una multa personale ed oltre quella multa non vi era nulla all'interno della sezione. Così vado a controllare quel giorno di Luglio e scopro che all'improvviso sono apparse due multe nella mia area personale, datate 2016. All’improvviso io sono debitrice di una somma di circa 1237 € verso l'agenzia delle entrate.Così contatto ENJOY e spiego la situazione, ma mi viene detto non sappiamo come aiutarla, non possiamo vedere nulla, deve parlare con Roma Capitale, “mandi una mail al servizio clienti” (alla quale non rispondo mai, dato che ne ho già mandate due), ho chiamato una settimana fa per richiedere le mie fatture del 2016, dato che non posso visualizzarle dal portale, ma ad ora non sono ancora arrivate, insomma vengo di continuo rimbalzata. Qualche giorno fa arriva il preavviso di fermo sulla mia auto, ad oggi io non ho neppure un verbale sottomano e vi spiego anche cosa ha fatto Enjoy in quel 2016: il 26 Gennaio 2016 effettuo un noleggio, il 3 Maggio 2016 mi viene inviata una mail da Enjoy che mi comunica che devo pagare 250 € per una penale (senza specificare per cosa e per come, non ho una multa, non ho un verbale, insomma mi vengono chiesti 250,00 € per qualcosa di cui non ho la prova) e che l'addebito sul mio conto non è andato a buon fine. A novembre 2016 mi giunge finalmente una mail da Enjoy che mi comunica che ho ricevuto una multa in data 26 Gennaio 2016, che hanno trasmesso in quel momento i miei dati all'ente accertatore, e che mi addebitavano altri 20,00€ per l'ottimo lavoro che avevano svolto di comunicazione dati, e che presto sarebbe arrivata una multa a casa mia. Il 14 Dicembre 2016 saldo questa penale di 250 € verso Enjoy, non ricevendo alcuna ricevuta in cambio e non sapendo neppure se i miei 250€ fossero dovuti o meno in quanto non ho mai avuto sottomano la reale sanzione amministrativa. Passano gli anni e non arriva mai nulla a casa, fino ad arrivare ai giorni nostri dove mi arriva la cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate che mi richiede il pagamento di 1237 €, in quanto non solo ho avuto questa multa il 26 Gennaio 2016, ma il 13 luglio 2016 dicono che mi è stata inviata un'altra multa (anche questa mai giunta a casa) poichè non avevo comunicato i miei dati per la decurtazione dei punti dalla patente, con relative maggiorazioni e interessi maturati: ora io mi chiedo, ma come avrei mai potuto pagare una multa del 26 Gennaio 2016, se questa mi è stata comunicata da Enjoy a Novembre 2016, ma soprattutto, come potevo evitare la seconda multa, se i miei dati sono stati comunicati sempre a Novembre al Comune di Roma???? Le multe furono recapitate ad Enjoy all’epoca, che ha atteso mesi per potermelo comunicare? Ora ho richiesto le mie fatture 2016 ad ENJOY più di una settimana fa, ho mandato le mail che volevano, li ho fatti contattare da avvocati mentre attendo l’appuntamento con il Comune di Roma per visionare finalmente gli atti (come al solito si deve aspettare mesi) intanto io devo saldare questa cartella ingiusta perchè altrimenti sono sottoposta a fermò amministrativo, tutto per colpa della mala gestione di enjoy. E so benissimo che questo lavoro è stato fatto anche ad altra gente.Altra cosa fondamentale e per cui adesso cerco risposte, ma soprattutto esigo che venga risolta questa situazione assurda che si è venuta a creare nei confronti della mia persona per via di pratiche mal consolidate all'interno della vostra azienda, per mala gestione e forse anche menefreghismo, come è possibile che all'interno del portale Roma Multe io sia entrata a Dicembre 2022 per pagare una multa e non erano presenti queste 2 multe del 2016? Multe che sono apparse magicamente nella mia area riservata a seguito dell'invio di questa Cartella Esattoriale alla mia persona? Ci sarà stato un qualche intoppo di comunicazione dati per cui a me in questi 7 anni non è mai giunto nulla, ma bensì sono giunte a voi? E solo a seguito di vari solleciti è stato comunicato il mio nome per la riscossione del credito? Voglio risposte da Enjoy, chiarezza, voglio visionare i verbali e pagare quello che avrei dovuto pagare se la multa fosse giunta a me in tempo. ENJOY è totalmente scomparsa, non rispondono, non fanno chiarezza, e so per certo che qualcosa è andato storto in quanto la normativa sulle multe per auto a noleggio è cambiata nel 2021, ergo prima di quella data sono stati fatti tanti errori, errori che adesso dobbiamo pagare noi cittadini.