Buongiorno
in data 26 settembre 2022 ho acquistato presso il concessionario Ford Ablondi Spa di Bareggio (MI) un autoveicolo Ford Focus SW St-Line C.aut, di cui allego contratto di acquisto.
Solo dopo la consegna del veicolo, l'ho registrato sull'app Ford Pass ho scoperto che l'auto non era stata regolarmente tagliandata (email 17-10-2022), mancando il tagliando dei 30000 km previsto a programma di manutenzione.
Eppure avevo esplicitamente richiesto di acquistare un'auto regolarmente tagliandata e la dicitura "tagliando" era stata riportata anche a contratto (estratto contratto di acquisto allegato).
Faccio presente che il sito Ford riporta (https://www.ford.it/acquista/usato-ford-approved) e riportava (come da screenshot da me scattato all'epoca, website in allegato) che l'usato Ford Approved ha il registro completo dei tagliandi, cosa non valida nel mio caso.
Inoltre scoprirò solo in seguito che il venditore ha messo a contratto di acquisto, per quanto difficilmente leggibile, una riduzione della garanzia di legge, dai 24 mesi a cui avrei avuto diritto a 12 mesi.
Questo senza procurarmi alcun vantaggio, neppure economico visto che il prezzo di vendita era quello richiesto dal concessionario meno il ritiro del mio usato.
In merito al tagliando, il venditore riteneva di non potermi dare alcuna evidenza dell'avvenuto tagliando di 30000 km poichè avvenuto fuori dalla rete ufficiale Ford, tantomeno libretto completo dei tagliandi Ford come previsto per l'usato Ford Approved, poichè l'auto mi veniva venduta DOPO IL SUPERAMENTO DELL'INTERVALLO PREVISTO PER LA MANUTENZIONE. Questo punto è cruciale per quanto accadrà in seguito.
In data 28 ottobre 2022 ho aperto un reclamo col Servizio Clienti Ford, ritenendo di aver ricevuto un auto non corrispondente a quanto riportato sul loro sito in merito all'usato (email allegata 28 ottobre 2022 reclamo)
Il Servizio Clienti Ford mi ha risposto (email allegata 2 novembre 2022 CRM 002701249) producendo un'evidenza dell'avvenuta manutenzione a 38000 km, ma NON DELLA MANUTENZIONE PREVISTA DAL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE FORD A 30000 KM.
Il 29 aprile 2024 mi sono recato presso un concessionario Ford a me più comodo per il previsto tagliando dei 60000 km.
Essendo venuto a conoscenza di una NOTA PROBLEMATICA del motore Ford Ecoboost 1.0, per scrupolo ho chiesto un controllo specifico sull'assenza di detriti sul pescante della pompa dell'olio. Infatti, SE GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE NON VENGONO RISPETTATI, come mi hanno spiegato i meccanici Ford, passando un periodo di tempo eccessivo tra un cambio d'olio e l'altro, l'accumulo di carburante nell'olio va ad intaccare le cinghie a bagno d'olio.
Ford è a conoscenza di questa criticità per cui ci sono stati numerosi reclami, e a partire dal 2019 nello sviluppo del motore Ecoboost 1,0 ha sostituito la cinghia di distribuzione con catena di distribuzione, tuttavia per l'azionamento della pompa dell'olio è ancora presente una cinghia.
Come ho potuto vedere e fotografare io stesso sul mio veicolo, e come ho segnalato al Servizio Clienti Ford e Concessionaria Ford Ablondi Spa (email allegata 29 aprile 2024) la cinghia era danneggiata e i detriti stavano intasando il pescante della pompa dell'olio.
L'auto si trovava così ferma, in attesa di riparazione e nell'impossibilità di circolare se non col rischio di produrre gravi danni al motore.
Ritenendo di avere diritto ad una riparazione in garanzia, ma non potendo rimanere a lungo senza auto, ho chiesto al servizio clienti di coordinare il reclamo verso Ablondi Spa per permettermi di riparare l'auto.
In data 30 aprile il servizio clienti mi ha risposto genericamente rimandandomi al venditore, mentre Ablondi Spa non mi ha mai risposto ad oggi 7 maggio.
Ritengo che il veicolo che mi è stato venduto da Ablondi Spa non fosse nelle condizioni promesse e attese visto che non mi ha dato la garanzia di un usato Ford Approved con libretto completo di tagliandi Ford, nonostante questo fosse chiaramente richiesto sul contratto di vendita, e che il vizio che ho riscontrato fosse quantomeno deducibile da Ford Ablondi Spa, che era a conoscenza dell'intervallo di manutenzione NON ERA STATO RISPETTATO o comunque non ha fornito elementi ad evidenza della regolare manutenzione dei 30000 km.
Inoltre, ritengo che avrei avuto diritto ad una riparazione IN GARANZIA DI LEGGE essendosi il problema presentato entro 24 mesi dalla data di acquisto.
Per questo motivo, chiedo un rimborso delle spese che ho sostenuto per questa specifica riparazione, riassumibili in 826 Euro + IVA 22% (totale 1007,72 Euro) di cui allego evidenza (6_5_2024 costi di manutenzione sostenuti).