ILIAD addebiti ingiusti da 0,90 centesimi ogni mese
Tipologia di problema:
AltroReclamo
M. M.
A: ILIAD
Se non utilizzate nessuna connessione DATI come me, l'addebito dei 0,90 centesimi è una pratica scorretta da parte di ILIAD.Vi spiego nel dettaglio, siccome mi capita dei mesi di non dover utilizzare la SIM ILIAD perché sono senza lavoro, scollego la connessione DATI e non utilizzo neanche sms e/o chiamate per non dover pagare a consumo. Ad agosto 2022 mi era sembrato che mancassero 0,90 centesimi, ma non avendo uno screenshot da dimostrare il credito non ho contestato nulla. Il 28 settembre 2022 mi addebitano nuovamente 0,90 centesimi, ma questa volta avevo lo screenshot del credito di agosto 2022. A quel punto contatto ILIAD per chiedere il rimborso, ma rispondono che avrei utilizzato la connessione DATI a consumo, io rispondo che è impossibile in quanto la connessione era disattivata, ma loro rifiutano il mio reclamo. A quel punto invio PEC e rispondono sempre la stessa cosa, sembra un copia e incolla della precedente risposta. Il 28 ottobre 2022 nuovamente addebito di 0,90 centesimi, così invio nuovi reclami anche via PEC minacciando di rivolgermi al Co.RE.Com. ILIAD risponde sempre come se fossero dei copia e incolla dicendo che non ho diritto al rimborso. A quel punto avvio denuncia presso il Co.Re.Com e per farla breve mi offrono un mese di ricarica omaggio, io faccio presente che non voglio la ricarica omaggio ma solo la restituzione di 1,80 euro delle due mensilità presi ingiustamente, specifico anche di far presente al reparto competente di fare le verifiche in modo da non avere più addebiti. Firmiamo la trattativa e mi rimborsano 1,80 euro. Il 28 novembre nuovamente 0,90 centesimi presi ingiustamente, nuovi reclami senza esito. A quel punto ho pensato, ora cambio APN e se avvengono altri addebiti qui si può presuppore la truffa con appropriazione indebita, perché non si possono prendere dei soldi agli utenti se non fanno uso della scheda, a meno che non sia specificato nel contratto, ma il mio essendo un contratto del 2018 non prevede nessun addebito e/o penale se non ricarico, tranne l’uso a consumo che io non ho fatto. L’ultimo addebito di 0,90 centesimi non è avvenuto il giorno 28, che doveva essere dicembre, ma lo hanno fatto il 01 gennaio 2023. Nuovi reclami anche via PEC, solite risposte da copia e incolla.Ho contattato nuovamente il Co.Re.Com spiegando cosa sta accadendo, mi hanno risposto ieri 4 gennaio 2023 che avendo firmato un accordo e non ottemperando ILIAD agli obblighi assunti dovrei rivolgermi all’autorità giudiziaria.Da premette che ho fatte delle prove di proposito per registrare un video come prova e mi sono collegato con la SIM ILIAD con APN modificato e non avviene nessun addebito, questo perchè chi mastica un pò di informatica lo sa, con APN modificato è impossibile collegarsi. Tra l’altro avevo chiesto via PEC a ILIAD di fornirmi documentazione dell'avvenuto traffico visto che da area cliente non è visibile, ma hanno risposto che non è possibile.A giorni presenterò denuncia all’ANTITRUST contro ILIAD per pratiche commerciali scorrette e presenterò denuncia PENALE per appropriazione indebita. Magari per qualcuno farà ridere di denunciare per 0,90 centesimi, ma una pratica del genere per migliaia di utenti fa cifra, e poi perché continuare a pagare ogni mese 0,90 centesimi senza motivo? A fine anno diventerebbero 10,80 euro, cioè quasi due ricariche del mio contratto del 2018.Ho scritto tutto ciò in modo che chiunque abbia lo stesso problema sappia come comportarsi, gli addebiti non possono avvenire se uno la SIM non la usa, soprattutto se è in un cassetto.Mi dispiace per quanto sta accadendo perché in famiglia siamo clienti ILIAD dal 2018 e nel 2022 abbiamo fatto anche la FIBRA, ma queste pratiche scorrette non le sopporto.
Messaggi (5)
ILIAD
A: M. M.
Buonasera sig. Mulè,come da comunicazioni precedentemente inviate e da conversazione telefonica intercorsa, confermiamo la correttezza degli addebiti effettuati.Cordiali saluti,Team iliad
M. M.
A: ILIAD
Come da comunicazione telefonica avete ribadito che ho utilizzato la connessione DATI, vi ho detto che la connessione DATI è disattivata e mi avete detto "però la stiamo chiamando su questo numero".A questo punto direi che sarebbe meglio parlare con qualcuno del reparto tecnico che capisca di reti e informatica, questo perchè un telefono può benissimo ricevere chiamate anche senza essere collegato alla rete DATI, a meno che non si utlizzi un servizio VOIP. Ribadisco quanto già detto, ho un telefono dual sim e la connessione DATI della SIM ILIAD è disattivata perchè ho impostato la connessione DATI su SIM di altro operatore, per cui se non commuto manualmente da una SIM all'altra, e matematicamente impossibile utilizzare la vostra SIM ILIAD. Tra l'altro ho anche modificato l'APN in modo che anche volendo usare la vostra connessione DATI sia impossibile.A questo punto c'è da capire, perchè a voi risultano delle connessioni che non ho fatto? Non è che ci sono delle micro connessioni di altra natura e di cui l'utente non è a conoscenza? Perchè altrimenti non si spiegherebbe come avvengono queste connessioni che voi dite di vedere e che io non fatto, ecco perchè bisognerebbe che un reparto tecnico capisca queste connessioni come sono avvenute se l'utente ha la connessione DATI disattivata?
ILIAD
A: M. M.
Buongiorno sig. Mulè,da quanto evince a sistema, non possiamo che confermare quanto comunicato in precedenza, telefonicamente e sulla presente piattaforma.Cordiali saluti,Team Iliad
M. M.
A: ILIAD
Vi ho inviato ultima PEC come quello che c’è scritto qui sotto omettendo qui i numeri per privacy.Mi dispiace che ho ricevuto un’assistenza molto inadeguata, siamo stati in famiglia tra i primi vostri clienti1. Numero *** di mia moglie e che usa mio figlio con codice cliente *** che ho fatto passare io con voi il 29 Maggio 20182. Numero *** di mia suocera codice cliente *** che ho fatto passare io con voi il 21 Giugno 20183. Numero *** di mia mamma codice cliente *** che ho fatto passare con voi l’ 8 Luglio 20184. Numero *** di mio papà codice cliente *** che ho fatto passare con voi l’ 8 Luglio 20185. Numero *** mio codice cliente *** passato con voi il 26 Luglio 20186. Numero *** di mia moglie codice cliente *** che ho fatto passare io con voi il 19 Agosto 20187. Numero *** di casa codice cliente *** che ho fatto passare io con voi il 21 Febbraio 20228. Numero *** di casa di mia suocera codice cliente *** che ho fatto passare io con voi il 22 Febbraio 2022Come potete vedere vi ho portato tanti clienti perché credevo in voi, ma vista l’assistenza inadeguata ricevuta, oggi 18 Gennaio 2018 ho richiesto il passaggio del mio numero *** ad altro operatore, entro fine mese farò il cambio anche per il numero *** che usa mio figlio.Presto farò cambiare anche gli altri numeri facendoli passare ad altri operatori.I clienti vanno fidelizzati, ma forse ora avete la pancia piena come tutti gli altri operatori. Non avrei perso tutto questo tempo a fare vari reclami per i 0,90 centesimi presi indebitamente, ma è una questione di principio, perché se lo smartphone ha la rete DATI disattivata non è possibile fare connessioni e ricevere addebiti ingiustamente. Tra l’altro nell’ultima conversazione voi stessi mi avete detto che avrei potuto richiedere il dettaglio del traffico DATI, cosa che ho fatto per due volte via PEC e non me lo avete mai inviato, anzi avete risposto quanto segue “Un dettaglio giornaliero delle connessioni o addirittura dell’orario delle stesse potrebbe di fatto coincidere con il “contenuto” stesso delle comunicazioni consentendo di ricostruire relazioni personali e sociali o comunque le attività svolte dall'utente andando in questo modo a contrastare con la normativa privacy in vigore.”Tutte cavolate perché vi ho inviato anche i miei documenti di identità per cui non si viola nessuna privacy trattandosi di miei DATI, fosse così, anche da WEB non dovrebbe vedersi il traffico dati, invece si vede, tranne che quello dei 0,90 centesimi che non è presente in nessun mese di addebito, questo dimostra che non c’è stata connessione e molto probabilmente sono micro connessioni effettuate dai vostri sistemi di altra natura e di cui l'utente non è a conoscenza.Avrei potuto denunciarvi all’ANTITRUST, ma sono stufo di perdere tempo con voi e preferisco farvi togliere tutti i clienti che vi ho portato e soprattutto scrivere nel dettaglio la situazione in modo che altri utenti capiscano come funziona la vostra assistenza.Non c'è neanche bisogno che rispondiate con i vostri copia e incolla dicendo che la richiesta non può essere accolta, questa non è una richiesta, ma un ultimo reclamo per dimostrare che vi avevo portati tanti clienti e non avrei perso tanto tempo con voi se avessi usato come dite voi la connessione DATI.
ILIAD
A: M. M.
Buongiorno sig. Versaldo, Le confermiamo la correttezza degli addebiti effettuati. Per qualsiasi ulteriore dubbio o chiarimento, la invitiamo a consultare le Condizioni Generali di Contrattola Brochure Prezzi disponibili sul nostro sito Iliad.it. Cordiali saluti, Team Iliad
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?