Vorrei segnalare pubblicamente la mia esperienza con Iliad, a mio avviso non degna di un operatore che si presenta come trasparente e vicino al cliente.
Avevo attivo un contratto Iliad Fibra a 19,99€, riservato ai clienti mobile Iliad (invece di 24,99). A seguito di un trasloco, ho scoperto che Iliad non gestisce il trasferimento di linea, ma obbliga a chiudere il contratto esistente e attivarne uno nuovo, pagando nuovamente i 39,99€ di attivazione e accettando la nuova tariffa aumentata a 25,99€ (scontata a 21,99 rimanendo cliente mobile, quindi 2€ in più in totale).
Accetto, seppur contrariato, questa condizione imposta. Tuttavia, inizia un calvario nella gestione dell’attivazione con Open Fiber.
Alla prima chiamata non riesco a rispondere, alla seconda concordo una data per il tecnico, ma l’operatore attacca la chiamata bruscamente e fissa una data diversa da quella concordata. Chiamo Iliad, che mi assicura di aver modificato correttamente l'appuntamento. Il giorno dopo, però, ricevo una nuova chiamata da Open Fiber che ignora totalmente quanto fatto, mi propone solo due date a scelta, e minaccia attese fino a ottobre se non accetto subito.
A quel punto, esasperato dalla mancanza di comunicazione tra Iliad e Open Fiber, dai tempi incerti e dalla gestione confusa, ho deciso di recedere per non restare settimane senza connessione.
Iliad mi ha confermato che per recedere devo compilare un modulo e allegare una nota, nonostante il servizio non fosse mai stato attivato né utilizzato. Ho chiesto per la restituzione del modem al 177 e mi sono state date informazioni totalmente diverse da quelle che leggo nel sito. Cioè mi è stato detto che 30 giorni dopo la disdetta riceverò un email da BRT e da quel momento avrò 30 giorni di tempo per riconsegnare. Nel sito c'è scritto di consegnare entro 30 giorni e basta. Boh.
Trovo inaccettabile:
che Iliad imponga un nuovo contratto per un trasloco e faccia perdere le condizioni vantaggiose “per sempre”;
che faccia pagare due volte l’attivazione anche a chi resta fedele al marchio;
che l’interazione con Open Fiber sia così disorganizzata, con disservizi scaricati totalmente sul cliente;
che nessuno si assuma la responsabilità, costringendo l’utente a rincorrere operatori e call center senza una soluzione concreta;
che nel 2025 non abbiano un sistema di invio email se un cliente perde una chiamata. Ti tempestano di chiamate e poi ti fanno perdere un'ora al telefono perché non hanno le competenze neppure per fissare correttamente gli appuntamenti.
È questa la trasparenza che Iliad promette?
Io, da parte mia, ho scelto di cambiare operatore. Ma credo sia giusto rendere pubblica questa esperienza.
Distinti saluti.