In seguito al contatto di un signore incaricato da NWG ITALIA S.P.A decido di fare installare due impianti fotovoltaici. Il primo intestato a Ferri Franco il secondo a mia moglie. Specificando più volte al venditore che l’impianto intestato a mia mogli sarebbe avvenuto su casa di proprietà di mio suocero. Il venditore dicendosi assolutamente certo che io in ogni caso io possa usufruire del recupero fiscale 50% perché loro hanno già installato centinaia di impianti e conoscono perfettamente la procedura da seguire. Dopo avere fornito tutti i documenti richiesti sia in materia tecnica che fiscale al venditore procediamo con posa impianti. In fase di 730 scopro che su impianto di mia moglie non posso avere recupero fiscale del 50% dei circa 20000€ del costo impianto perché manca una parte di documentazione che non mi è stata richiesta in fase di vendita dal venditore che mi rassicurava tanto sulla base della sua esperienza in merito alle centinaia di impianti già installati dalla sua azienda. Adesso il venditore che prima si dichiarava mio referente per qualsiasi cosa mi dice che devo rivolgermi direttamente a NWG. In risposta NWG mi dice che loro non hanno il compito di rilasciare consulenza fiscale e che neanche il venditore è né abilitato né tenuto a farlo. Se NWG è nemmeno i venditori incaricati da NWG non sono tenuti a consulenza fiscali, perché in fase di vendita le fanno? Se il venditore Incaricato da NWG avesse detto in fase di vendita che io mi sarei dovuto fare carico dalla consulenza fiscale avrei semplicemente risposto ok aspetta un momento mi informo e vediamo cosa si deve fare. Invece con tecniche di vendita del tutto inappropriate e a quanto pare non legittime il venditore ha dichiarato più volte che lui è NWG si sarebbero incartati di tutto. Peccato che io scopra adesso che non hanno le competenze.