indietro

importi non dovuti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pagamento

Reclamo

A. V.

A: FastWeb

26/09/2024

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per INTERNET Fastweb Casa Light n° FWD.0011513632 In data 1° settembre 2024 viene emessa fattura n° M027793313 per abbonamenti anticipati periodo dal 01/07/2022 al 30/09/2024 + i consumi dell'abbonamento telefonico, con scadenza il 25/settembre 2024. La fattura è generica e non riporta il dettaglio dell'importo, la giustificazione da voi usata è che per problemi tecnici non mi avete mai mandato le fatture per l'abbonamento. Verificando attentamente è vero non mi avete mai mandato le fatture da luglio 2022, il problema però è stato vostro non mio, non avete mai avuto un'insoluto da me in tutti questi anni . La modalità con cui avete operato è al limite della truffa in quanto l'importo da voi prelevato non è congruo con il contratto stipulato, la modalità di pagamento non è stata concordata con me anticipatamente visto l'importo elevato, vi ricordo che il problema è stato creato da voi e non da me. Con la modalità di pagamento, essendo su conto corrente, siete riusciti a prelevare tutto l'importo senza nessuna comunicazione anticipata, emettendo una fattura non ordinaria ma straordinaria con scadenza in 25 giorni. la fattura non è trasparente, non c'è il dettaglio che giustifichi la somma da voi imputata e non verificabile. Da mio contratto inoltre, sommando il costo per i mesi addebitati c'è una differenza tra la cifra in fattura e quanto avrei dovuto pagare, in sostanza avete prelevato un'importo più alto senza motivazioni riscontrabili. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (3)

FastWeb

A: A. V.

25/10/2024

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente comunica che nella fattura nr. M027793313 del 01.09.24 sono stati conteggiati gli importi mensili fissi dovuti e non fatturati in precedenza relativi al piano tariffario Fastweb Casa Light a 25,95 euro al mese iva compresa, come da proposta di abbonamento sottoscritta il 18.02.2022., pari a 27 mensilità per un totale di euro 700,63. In conclusione, per quanto sopraesposto, non si ravvedono mancanze o errata fatturazione e per tale ragione non sussistono le condizioni per l’accoglimento della richiesta oggetto di controversia. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 26 settembre 2024 09:00 Oggetto: importi non dovuti importi non dovuti ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ZjQcmQRYFpfptBannerStart Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione Non fare click su link e non aprire allegati se non conosci il mittente e non sai se il contenuto è sicuro ZjQcmQRYFpfptBannerEnd ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. V.

A: FastWeb

25/10/2024

Buongiorno, Il problema è nato perché voi non avete fatturato. In un mese mi avete sottratto dal conto corrente tutto l'importo di 2 anni di mancate fatture, non emesse da voi, con una mail di contatto sommaria di cui leggendola sembrava una bufala, " fattura Fastweb di 700 € perché non fatturati che vi preleviamo dal conto fra 21 giorni" Questo ha creato il disagio nei confronti della mia famiglia, visto l'errore vostro sottolineo. La vostra mancanza aveva già evidenziato la scarsa professionalità come azienda, per rimediare all'errore potevate operare in maniera più trasparente, etica e professionale, proponendo una dilazione e almeno scusandovi per il disagio, cosa non fatta. Io ho saldato tutto il dovuto, la mia parte l'ho fatta come sempre e con puntualità, visto l'accaduto e ben conscio che il danaro preso dal mio conto corrente non mi verrà restituito per poi attivare un piano di dilazione la mia richiesta è semplice: Non potendomi più fidare del vostro sistema di fatturazione e informazione, voglio eliminare il mio metodo di pagamento RID a favore di bonifico bancario a vista fattura. Tutto ciò senza pagare penali o versare cauzioni aggiuntive. La mia richiesta mi sembra ragionevole e ben fondata.

FastWeb

A: A. V.

28/10/2024

Gentile Cliente, in merito alla richiesta di modifica di metodo di pagamento relativo alle fatture del suddetto contratto si informa che è possibile richiedere tramite i canali preposti ( My Fastweb, Servizi Clienti) il passaggio verso bollettino postale che comporta un deposito cauzionale di euro 100,00 addebitato sulla prima fattura utile. Tale cauzione sarà restituita qualora si richieda la modifica verso addebito sul conto corrente/ carta di credito o a fronte della cessazione della fornitura. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 25 ottobre 2024 14:00 Oggetto: Nuovo messaggio da ANDREA V Nuovo messaggio da ANDREA V ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ZjQcmQRYFpfptBannerStart Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione Non fare click su link e non aprire allegati se non conosci il mittente e non sai se il contenuto è sicuro. ZjQcmQRYFpfptBannerEnd ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).