indietro

Impossibile effettuare il reso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

U. L.

A: PRIVALIA

09/11/2017

In data 31/10/2017 ho avviato la procedura di reso tramite sito Privalia perché uno dei prodotti dell'ordine effettuato da mia figlia, Teresa Principato - la biscottiera natalizia in ceramica - è arrivato rotto. Tramite sezione RESOFACILE ho eseguito la procedura ed ho fissato il ritiro per il giorno 6/11/2017 nella fascia pomeridiana. Il ritiro sarebbe stato effettuato dal corriere GLS.Il pomeriggio del 6/11 ho atteso fino alle 19 che arrivasse il corriere, dopodiché ho chiamato il servizio di Assistenza Privalia per segnalare il problema. L'operatore del Call Center mi ha risposto che può succedere e mi ha invitata a rimanere a casa il pomeriggio successivo perché il corriere sarebbe passato perché può passare anche nelle 24 ore successive all'appuntamento concordato, cosa che io trovo assurda. Sono rimasta a casa anche il 7/11 e alle 19.30 ho nuovamente contattato il servizio di Assistenza Privalia per segnalare nuovamente l'appuntamento mancato. Con mille scuse, mi hanno fissato un nuovo appuntamento per il ritiro per il giorno 9/11/2017, sempre nella fascia pomeridiana 15-19.Oggi, 9/11, non avendo ricevuto nessuna visita da parte del corriere, ho contattatato direttamente GLS: il corriere NON aveva in programma ritiri a nome Teresa Principato e/o ritiri presso via Michele Lessona 33 né per il 6/11/2017 (primo giorno di ritiro concordato tramite sistema), né per il 7/11/2017 (giorno in cui secondo l'operatore del call center il corriere sarebbe passato perché può passare anche nelle 24 ore successive all'appuntamento concordato), né per oggi 9/11/2017.Ho contattato nuovamente il servizio Privalia, per informarli che avrei proceduto tramite Associazione Consumatori per far valere i miei diritti.

Messaggi (2)

U. L.

A: PRIVALIA

15/11/2017

Prima che Privalia risponda riesco ad aggiungere altri incredibili particolari alla vicenda. Luned&#236 13/11 il corriere SGT - da me scelto per la restituzione del prodotto difettoso, dato che tramite Servizio Clienti Privalia mi era stata offerta anche questa possibilit&#224, che ho colto al volo per chiudere definitivamente questa storia - ha ritirato il pacco. Da tracciamento della spedizione, il pacco risulta essere stato consegnato ai magazzini di Privalia nella mattinata del 14/11.Stasera ho contattato nuovamente il call center del Servizio Clienti Privalia perch&#233 ho ricevuto una loro mail nel quale venivo informata di un loro contatto con il corriere GLS per &quotrisolvere i disguidi&quot. L&#39operatore mi ha comunicato che, anche se il loro magazzino ha ricevuto il mio pacco, per ottenere il rimborso devo inviare a Privalia una mail con una serie di informazioni, che vado a riportare.&quotPer poter verificare con il nostro magazzino la ricezione del tuo reso, abbiamo bisogno che ci indichi:- Articoli che hai restituito- Motivazioni del reso- Corriere utilizzato- Tracking della spedizioneOltre a questi dati, ti chiediamo gentilmente di inviarci una copia della bolla di consegna timbrata dal nostro magazzino, all&#39indirizzo: attenzionealcliente@privalia.com (la potrai richiedere al corriere che ha gestito la spedizione).&quot Insomma, per ottenere il mio rimborso devo dimostrare A PRIVALIA che PRIVALIA ha ricevuto il pacco.Stiamo sforando nel ridicolo. E ora devo coinvolgere il corriere affinch&#233 mi giri la bolla di consegna firmata da Privalia, altrimenti evidentemente non avr&#242 diritto al mio rimborso.ESIGO un risarcimento.

U. L.

A: PRIVALIA

21/11/2017

In data 20/11/2017, Privalia ha deciso di erogarmi un rimborso nonostante io non avessi ancora inviato le informazioni richieste nella mail del 15/11, dato che ad oggi il corriere non ha voluto/potuto produrre la famosa &quotcopia della bolla di consegna timbrata dal nostro magazzino&quot.Il rimborso ammonta ad euro 19,68, cos&#236 dettagliate:- € 17,99 per il prodotto reso- € 1,69 per le spese di spedizione.L&#39operatore del servizio clienti con cui ho parlato tutte le volte (il signor Alberto) e che mi aveva informato della possibilit&#224 di provvedere autonomamente alla spedizione del pacco verso i magazzini di Privalia mi aveva precisato pi&#249 volte che Privalia mi avrebbe rimborsato solo fino a 7€ di spese di spedizione qualora avessi speso di pi&#249, l&#39eccedenza sarebbe stata a mio carico.Trovando solamente 1,69€ di rimborso per le spese sostenute, ho contattato per l&#39ennesima volta il servizio clienti telefonico. Stavolta, purtroppo, non ho parlato con Alberto, ma con una collega che mi ha spiegato che a lei la questione dei 7 euro non risulta. In poche parole, l&#39aver speso per spedire un pacco che loro non ritiravano, nonostante il reso per prodotti difettosi sia un&#39operazione GRATUITA, &#232 un problema MIO.Ho chiesto di parlare con Alberto, ma ovviamente la ragazza non conosce nessun Alberto, non ci pu&#242 far nulla e non sa cosa dirmi.Resta aperta la mia richiesta di rimborso delle spese di spedizione cos&#236 come mi era stata promessa (mancano ancora 5,31€) e di risarcimento per i danni subiti.Allego Nota di Credito con i dati sensibili oscurati.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).