Ho comprato due volte un vestito del brand GANT (a 107 e 71 euro, a distanza di meno di un mese).
Il primo ordine ha impiegao 26 giorni ad arrivare a destinazione: è stato effettuato da me il 17 giugno 2024, mi è stato consegnato il 13 luglio 2024.
Ho restituito un vestito ed è stato rimborsato come se si trattasse del secondo acquisto (ordine 10401185058023), quindi ho ricevuto un rimborso di 71 euro. NON è QUESTO IL PROBLEMA.
ECCO IL PROBLEMA:
Per l'altro vestito identico al primo (primo acquisto, ordine 1040118326947, prezzo 107 euro) non ho potuto richedere il reso in quanto non comprare nella lista dei restituibili nonostante sia ancora nei tempi dei 100 giorni. Se accedo alla sezione "self help" del sito Zalando le informazioni sono contraddittorie (dice che il vestito non è stato mai consegnato, ma i soldi dal mio conto sono usciti, e verranno rimborsati al rientro del pacco: ovviamente ciò non può avvenire perché il pacco è invece stato consegnato).
Quando ho espresso questo problema a Zalando NON HO RICEVUTO NESSUN TIPO DI ASSISTENZA.
Prima via chat, e poi in una dozzina di mail, mi sono state inviate le più fantasiose spiegazioni all'impossibilità di effettuare il reso: dapprima è stato sostenuto che i 100 giorni dalla consegna sarebbero passati (si concludono in realtà il 21 ottobre); poi hanno iniziato a sparare una serie di date diverse sostenendo che ciascuna di esse (29 settembre, 5 ottobre) fosse la deadline ma senza mostrarmi in base a quali calcoli; infine, hanno iniziato a sostenere che i 100 giorni si devono calcolare dalla spedizione.
Mi soffermo su questo ultimo punto, che merita un approfondimento.
Punto uno, la data di spedizione non è nota al consumatore: sul sito Zalando compaiono solo data dell'ordine e data di consegna, quindi non si capisce come il consumatore possa calcolare il passare dei 100 giorni senza conoscere la data di inizio, che coinciderebbe, secondo queste ultime mail, con quella di spedizione.
Secondariamente, le condizioni generali di compravendita elencate nel sito indicato chiaramente che i 100 giorni sono da calcolare "dal ricevimento" della merce, ovvero dalla consegna.
A queste mie osservazioni l'assistenza clienti è tornata a chiudersi, inviando risposte sbrigative del tipo "come piu' volte comunicato, il reso dell'ordine 10401183269476, articolo GANT, NON sarà possible. Mi spiace!"
Con tanto di punto esclamativo.
Negli scambi delle mail hanno anche tirato in ballo il rimborso di 29,99 euro ottenuto dal reso di una borsa che ho acquistato insieme al primo vestito GANT: anche se non c'entra niente con la questione che ponevo, molte mail si sono concentrate su questo reso solo perché riguardante un prodotto dello stesso ordine del vestito problematico. Ciò dimostra chiaramente come l'assistenza NON LEGGA LE MAIL, ma si limite a inviare risposte automatiche in base a cosa risulta dal database riguardo un certo ordine.
Io voglio restituire il primo vestito GANT acquistato il 17 giugno, al prezzo di 107,99 euro, e consegnato il 13 luglio, che non compare nella lista dei resi attivabili.
Ho segnalato DECINE di volte all'assistenza Zalando che questo problema va assolutamente risolto prima che scadano i 100 giorni: la consegna è del 13 luglio, quindi entro il 21 ottobre. Ma a questo punto è evidente che stanno cercando di far passare il tempo per far scadere i termini del reso.
Chiedo aiuto a voi perché rivolgersi all'assistenza Zalando equivale a parlare con degli automi che non sanno ragionare al di fuori di ciò che risulta in base a un database che è chiaramente in tilt (infatti dice che il vestito non è stato consegnato, ma anche che non posso fare il reso perché è scaduta una deadline che non è scaduta).
Grazie mille
Anna