Oggetto: revoca mandati Sepa
In breve:
da una ricognizione delle domiciliazioni in atto sul sito di Poste Italiane noto che risultano attive domiciliazioni relative a contratti esauriti da tempo. Provvedo online senza difficoltà a disattivare domiciliazioni Edison e Windtre. Giunto alla disattivazione di due domiciliazioni relative ad utenze telefoniche esaurite da oltre un anno relative ad Iliad non riesco nell'impresa .In Bacheca mi viene genericamente segnalato :
“ti comunichiamo che la richiesta di revoca della domiciliazione effettuata il giorno 01/09/2025 alle ore 08:06 non è stata eseguita per la seguente motivazione: operazione al momento non eseguibile, riprovare più tardi.”.
Interpello il servizio clienti di Poste Italiane e comincia un ping pong tra Poste Italiane e Iliad. Le Poste sostengono che la revoca deve provenire da Iliad ,mentre Iliad si dice non competente e rinvia all'iniziativa del cliente della Banca,nella specie Poste Italiane.Per farla breve a un certo punto invio un reclamo a Poste Italiane che però risponde ,con Pec ,in conformità a quanto già comunicatomi verbalmente dal Servizio Clienti, che non aderendo Iliad all'opzione SEDA, la stessa deve provvedere a revocare il mandato autonomamente.Mi concede solo il blocco ( meglio indicato sul sito come “sospensione”) dei mandati.
Ritengo che la motivazione non giustifichi la mancata esecuzione della revoca richiesta che costituisce comunque facoltà del cliente correntista, peraltro in presenza di comunicazione ed in pratica assenso dell' Impresa creditrice trasmessa a Poste Italiane a sostegno del reclamo.Inoltre trattandosi,come indicato dalle Poste ,di mandato di tipo Sepa core,come si evince dallo stesso modello di conferimento del mandato,è il cliente che conferisce il mandato e il creditore semmai completa solo i dati.
Confido perchè si possa pervenire alla naturale conclusione della vicenda con la revoca dei mandati come richiesto dal sottoscritto.
Allega
Risposta di Poste Italiane al reclamo
Ulteriore risposta Iliad
Nicola Palazzo