Spett. ILIAD,
Ho sottoscritto presso il vostro sito internet un contratto relativo alla linea fissa di cui allego l'ultima bolletta con tutti i dati.
La linea risulta attivata in un indirizzo dove risiedevo in affitto, il quale è stato terminato e per questa ragione con il nuovo inquilino che risulta attualmente l'occupante dell'indirizzo abbiamo tentato di effettuare la voltura per evitare una disattivazione e riattivazione della linea, tuttavia, abbiamo riscontrato dei problemi.
Innanzitutto, come indicato sul sito, nella sezione di gestione dell'offerta, è presente la sezione per effettuare il cambio intestatario ma il tasto per attivare la procedura risulta non selezionabile con la dicitura "Servizio al momento non disponibile". A questo punto si è deciso di contattare il servizio clienti che ha affermato "La procedura non è disponibile perché non c'è proprio la disponibilità al servizio".
A questo punto, da ricerche effettuate in rete, si nota in maniera molto evidente che il servizio risulta DISPONIBILE per chi invece sottoscrive un contratto per una LINEA MOBILE, per cui mi sembra normale che dopo una tale affermazione ci si senta abbastanza presi in giro e non vedo perché un tale servizio debba essere disponibile solo per linee mobili e non per quelle fisse. Siamo forse clienti di serie B rispetto alle linee mobili? Se è una richiesta così tanto "complessa" perché tutte le altre compagnie offrono tale servizio senza problemi? Se DAVVERO non è disponibile il servizio, perché mostrarlo sul sito?
Dopodiché ci è stato detto che l'unico modo è disattivare e riattivare la linea sotto il nuovo intestatario, soluzione che, secondo le tempistiche dichiarate da Voi, ci risulta impossibile in quanto nella peggiore delle ipotesi si deve rimanere per quasi un mese senza una linea fissa e nell'ottica di dover lavorare anche da casa questa situazione arrecherebbe un danno abbastanza evidente, viste anche le tempistiche di spedizione del modem.
Per cui, rimanendo SEMPRE aperti al dialogo, la mia richiesta è "Si può trovare una soluzione che ci permetta di effettuare il subentro oppure, nel caso non fosse DAVVERO possibile, di trovare un compromesso che permetta di semplificare e velocizzare le procedure, anche riciclando il vecchio modem?"
Rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti o ulteriori informazioni necessarie.