indietro

impossibilità attivaz. carta "Postepay"

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Attivazione del servizio

Reclamo

S. C.

A: poste italiane

14/04/2025

Salve. Mi chiamo Coculo Stefano, ho acquistato il 3 aprile, in ufficio postale, una carta prepagata “Postepay” standard. L'impiegato, dopo aver certificato il numero del mio cellulare, mi ha fornito un nome utente (corrispondente ad uno dei miei indirizzi email) e una password provvisoria che avrei dovuto utilizzare per il primo accesso sul sito “Poste.it”, allo scopo di scegliere una nuova password, per poter abilitare la carta agli acquisti online. Da allora, e dopo innumerevoli tentativi, a tutt’oggi mi è impossibile procedere all’accesso di cui sopra, giacché vengo sempre indirizzato su una pagina completamente bianca. La situazione rimane immutata anche cambiando browser e cancellando la cronologia. Nonostante mie svariate segnalazioni telefoniche (4, 8, 9 aprile etc.), a tutt’oggi – 14 aprile! – non è stato risolto questo problema, anche perché, da quello che ho sentito, la confusione regna sovrana (ognuno degli operatori con cui ho parlato mi ha detto una cosa diversa dagli altri). Il 4 aprile mi è stato detto da un operatore telefonico che lo stesso problema è stato lamentato da molti altri utenti a causa del rinnovamento (evidentemente malfatto) del sito. Inoltre, ho più volte segnalato che ho ricevuto, ormai giorni fa, una del tutto inaspettata email da “Poste Italiane” in cui mi si chiedeva di autenticare il mio nome utente entro 48 ore, e di non aver potuto procedere perché il mio pc era dal tecnico per una revisione (se mi fosse stato detto avrei tenuto il pc a casa). Forse tale mancata autenticazione, come mi stava dicendo uno degli operatori telefonici interpellati, può aver causato il problema. Ho chiesto un nuovo invio di tale email ma non ho ricevuto nulla. Tutto ciò è assolutamente intollerabile. Mi sento completamente abbandonato e con la frustrazione di aver pagato inutilmente una carta che doveva consentirmi, già da parecchi giorni, un urgente acquisto online. Chiedo, al più presto, un intervento finalmente risolutore. Grazie ad “Altroconsumo” per questa possibilità. Saluti. Coculo Stefano

Messaggi (2)

poste italiane

A: S. C.

17/04/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la Sua segnalazione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione Postepay” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 14 aprile 2025 16:00 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: impossibilità attivaz. carta Postepay ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

poste italiane

A: S. C.

17/04/2025

Gentile cliente, per errore è stata inviata l’informazione riportata di seguito. La corretta informazione è: La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Potrà anche inviare una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità: - Posta Elettronica Certificata a “reclami.postepay@pec.posteitaliane.it”(abilitata a ricevere anche la posta elettronica ordinaria); - Posta ordinaria o Raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a: PostePay S.p.A., Patrimonio destinato IMEL- Gestione Reclami- Viale Europa, 190- 00144Roma - Fax al numero 06/59580160 - Consegna presso un ufficio postale; Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: CONSUMERISMO LOMBARDIA Inviato: giovedì 17 aprile 2025 18:33 A: reclami@altroconsumo.it Oggetto: R: impossibilità attivaz. carta Postepay Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la Sua segnalazione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione Postepay” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 14 aprile 2025 16:00 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: impossibilità attivaz. carta Postepay ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).