Sono giorni che tento inutilmente di aprire online un conto Genius. Dopo aver effettuato invano diversi tentativi di scattare la foto per l'identificazione, (su diversi dispositivi e con diversi browser la risposta del sistema era inevitabilmente WEBCAM NON PRESENTE O BROWSER NON COMPATIBILE), il che già la dice lunga sull'efficienza del sistema Unicredit..., quando finalmente sono riuscito a scattare il selfie , dopo 48 ore di attesa mi giunge il messaggio FOTO NON NITIDA: RIPETERE LA PROCEDURA. E, manco a dirlo, adesso la risposta del sistema torna ad essere WEBCAM NON PRESENTE O BROWSER NON COMPATIBILE. A questo punto deduco che Unicredit non abbia alcun interesse a consentire l'apertura online del conto Genius, ed abbia invece scientemente architettato questa procedura senza sbocchi per indurre il potenziale cliente a recarsi in Filiale e ad aprire in Filiale il conto, con conseguente perdita dei vantaggi riservati all'apertura online. Bene! Nel mio caso questo non succederà: se mai avessi avuto dei dubbi sul fatto che Unicredit è la peggior Banca operante in Italia sotto il profilo dell'efficienza e dell'attenzione alla clientela, (e dubbi non ne avevo), l'esito della presente procedura mi induce a scappare a gambe levate. Cambierò Banca. Mi stupisce che Altroconsumo, generalmente affidabile nell'attribuzione delle valutazioni sulle imprese e sui prodotti, abbia classificato positivamente il conto Genius ed Unicredit. Per la cronaca, la richiesta di apertura del conto (cointestato a WALKIRIA SARA GIULI e GIULI FRANCESCO) aveva il numero 2020N00348826. Trattandosi per mia figlia del primo conto corrente, (ha appena compiuto 18 anni), neppure avrei potuto scegliere l'altro metodo di identificazione, quello del bonifico da conto esistente, visto che mia figlia non ha un conto a lei intestato dal quale far partire il bonifico. FRANCESCO GIULI