1) A causa di un malfunzionamento della mia lavatrice Whirpool TDLR 70231 n. 859330638051, In data 04/01/25 ho chiamato il n. 02/2030 presente sul sito ufficiale Whirpool per richiedere un intervento di riparazione da parte di un tecnico autorizzato.
2) l'operatore del call-centre mi faceva presente che per ottenere l'intervento dovevo prima sottoscrivere un contratto annuale di assistenza al costo di € 17,99 mensili oltre ad un diritto di chiamata da pagare al momento dell'intervento di € 20,00.
3) Alle mie perplessità circa la stipula di un contratto PRIMA di avere l'intervento l'operatore mi diceva che, per dimostrare la correttezza dell'operazione mi poteva fissare immediatamente la data di intervento e mi indicava il giorno 08/01/25, fascia oraria 8-13, invitandomi a trasmettere il modulo contrattuale firmato, cosa che ho regolarmente fatto tramite mail all'indirizzo servizio.clienti@domesticandgeneral.com in data 08/01/25 alle ore 10,11.
4) Nella giornata dell'8 Gennaio nessuno si è visto nè mi ha chiamato per disdire o modificare l'appuntamente o alle mie numerosi chiamate nessuno ha saputo dirmi il motivo del mancato intervento, dicendo che acquisivano la chiamata e sarei stato ricontattato. Nessuno mi ha mai più fatto sapere nulla, tanto che, in data 14/01/25 ho inviato una mail di protesta a cui, ancora una volta non ha mai risposto nessuno!
5) Nei giorni successivi ho richiamato il vostro call-centre altre decine di volte e MAI nessuno ha saputo, voluto o potuto fissarmi un nuovo appuntamento, mentre inaspettatamente, in data 20/01/25 mi sono visto addebitare la somma di € 17,99 per il primo mese di assistenza!!!
6) Ho continuato a richiamare inutilmente fino alla data odierna, sempre con la medesima frustrante risposta: "abbiamo preso nota della segnalazione, la passeremo al responsabile e verrà ricontattato dal centro riparazioni incaricato".
7) Poichè il guasto alla lavatrice persiste, e rende pressochè impossibile usarla, e da parte vostra è TOTALMENTE MANCATA OGNI ASSISTENZA O INTERVENTO per i quali è stato stipulato il contratto, quindi con GRAVISSIMA INADEMPIENZA da parte vostra mentre nel frattempo avete regolarmente riscosso il corrispettivo, Vi informo che in data odierna ho BLOCCATO l'ordine di addebito permanente relativo al predetto contratto e sono con la presente a richiedervi la RESTITUZIONE della somma di € 17,99 INDEBITAMENTE PERCEPITA PER UN SERVIZIO CHE NON AVETE SVOLTO!
Debbo avvertirvi che, in mancanza di vostro intervento per la riparazione ovvero della restituzione della predetta somma entro sette giorni dalla data della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi all'Autorità Giudiziaria civile e penale per il vostro inqualificabile comportamento aggravato dall'uso del sistema informatico e dallo stato di bisogno, con richiesta degli ulteriori danni provocati.Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo