Spett.le Unieuro s.p.a. ,
sono il Sig. Cenci Gabriele (privato consumatore) e con la presente voglio contestare ed oppormi alle azioni commerciali poste in essere nei miei confronti in relazione all’ordine n°58958926 del 12/09/2025 effettuato per mezzo della sezione e-commerce del sito internet “www.Unieuro.it”.
Premetto che:
la scelta dei prodotti di tale ordine è stata influenzata e condizionata dall’operazione a premi da Voi promossa denominata “Solo da Unieuro Samsung regala Samsung “ valida dal 08/09/2025 al 15/09/2025.
Tale operazione a premi, come da regolamento pubblicato, in sintesi prevedeva dei premi in funzione della spesa effettuata per l’acquisto di prodotti a marchio Samsung delineando 3 soglie di acquisto:
- Con la soglia di acquisto 1 (per spese di almeno 499€) si acquisiva il diritto di ricevere in premio uno smartphone Samsung A16 del valore di 129,99€
- Con la soglia di acquisto 2 (per spese di almeno 999€) si acquisiva il diritto di ricevere in premio un tablet Samsung A9 plus del valore di 259,90€
- Con la soglia di acquisto 3 (per spese di almeno 1999€) si acquisiva il diritto di ricevere in premio uno smartphone Samsung Galaxy s25 edge del valore di 999€.
Con l’ordine n°58958926 sopra citato sono stati acquistati :
n. 1 Samsung tv QE32Q50AEU al prezzo di €283,99
n. 1 Samsung frigorifero RT53DG7A14S9 al prezzo di €799,00
per una spesa totale di €1.082,99
raggiungendo quindi la soglia di acquisto 2.
E’ opportuno puntualizzare che entrambi gli articoli erano contrassegnati come “Disponibili” al momento dell’ordine ed in particolare ho potuto verificare che la tv, nel sito di acquisto, lo è stata anche nei giorni successivi e sino ad oggi lunedì 29/09/2025.
L’ordine è stato contestualmente completato col pagamento tramite PayPal il giorno stesso 12/09/2025.
L’ordine è stato da Voi confermato con e-mail del giorno 12/09/2025.
Il giorno 17/09/2025 ho ricevuto da Voi e-mail recante aggiornamenti circa lo stato dell’ordine, specificando che, il frigo era stato spedito e la tv era in preparazione.
Il giorno 18/09/2025 ho ricevuto da Voi e-mail con la quale si comunicava che “a causa di un problema tecnico si è dovuto procedere alla cancellazione del prodotto TV Samsung.”
La cancellazione di un prodotto dall’ordine così come da me formulato e da Voi confermato è per quanto mi riguarda inaccettabile perché non trova di fatto giustificazione nei motivi addotti, inficiando e vanificando inoltre le mie strategie di acquisto.
Infatti l’ordine così come da Voi modificato non mi permette di raggiungere la soglia di acquisto 2 con relativo premio di cui necessito, bensì la soglia di acquisto 1 con premio di minor valore e di cui non necessito.
Mi sono attivato dunque chiamando telefonicamente il servizio clienti, spiegando quanto accaduto e chiedendo il ripristino dell’ordine come in origine, ma in risposta l’operatore, non conoscendo il motivo dell’annullamento parziale dell’ordine, mi ha invitato a rifare un nuovo ordine per la tv (perdendo però così l’acquisto cumulativo della promozione).
Dopo mio rifiuto a ciò, mi ha detto di attendere alcuni giorni perché doveva acquisire informazioni a riguardo.
In risposta il giorno 23/09/2025 ho ricevuto da Voi e-mail contrassegnata con ticket n. 05590705 con la quale mi si comunicava che la tv era di nuovo disponibile e, qualora fossi stato ancora interessato, mi si invitava a procedere con un nuovo ordine. Inoltre, in base all’acquisto effettuato, mi si comunicava che sarei rientrato nella soglia 1.
Per quanto esposto finora ed appurata purtroppo la non volontà da parte Vostra di evadere integralmente l’ordine da me effettuato e da voi confermato, mi trovo a chiedere formalmente il rispetto di tutti i vincoli contrattuali derivanti dall’avvenuto perfezionamento del contratto di compravendita di cui sopra e di adempiere appieno ai Vostri doveri in modo trasparente, corretto e rispettoso delle scelte del cliente, che si basano sulla Vostra pubblicità.
Pertanto esigo che il prodotto tv mi venga reinserito e computato nell’ordine come in origine ed alle medesime condizioni di consegna, affinché mi sia riconosciuto il premio relativo all’acquisto di soglia 2.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e a segnalare tale Vostra condotta all’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Jesi , 29/09/2025