indietro

Incapacità di riparare un guasto alla vettura

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. D.

A: volkswagen

04/10/2023

Buongiorno, io ho acquistato nel 2020 una Volkswagen e-Golf (100% elettrica) e la relativa estensione di garanzia, attualmente attiva. Questa peraltro va a sommarsi a quella tanto sbandierata relativa alla batteria del veicolo, che copre i primi 8 anni o 160000 km. Con il mio veicolo, ho a disposizione diverse modalità di ricarica, ma dall'anno scorso capita che la ricarica rapida non funziona. In particolare, a fronte di una potenza di ricarica nominale di circa 45 kW (che solitamente rimangono costanti finchè il livello di ricarica si avvicina all'80%), la prima volta mi sono trovato a caricare a soli 10 kW. Ciò significa che ho aspettato 4 ore di notte per ricaricare, contro i circa 50 minuti che ci avrei dovuto impiegare. Ho poi portato la vettura in un centro Volkswagen (Autorigoldi di via Inganni, Milano), dove però, non hanno rilevato nulla. Mi è stato detto di ritornare in caso di ulteriori stranezze, ed in caso contrario di dimenticarmene. Qualche problema minore si è verificato qualche settimana dopo, ma poi non è più successo niente per 10 mesi, ma a giugno si riverifica il problema. Questa volta, però, ho girato un video, in cui alla colonnina di ricarica rapida, dotata di schermo con rilevamento di potenza, si vedeva la potenza reale assorbita, ancora una volta nettamente inferiore rispetto a quella teorica. Peraltro mentre giravo il video, si vede la potenza di ricarica diminuire ulteriormente rispetto al valore iniziale di ricarica. Ho prenotato una visita in un altro centro Volkswagen (Di Viesto più di via Giordano Bruno, Torino), e tra quando ho prenotato e quando ho lasciato il veicolo, l'anomalia si è riscontrata un'altra volta, che ho fotografato. Ancora una volta, dopo qualche settimana in cui hanno tenuto il mio veicolo fermo per delle verifiche, anche con la casa madre produttrice, mi è stato restituito dicendo che, dalle loro analisi, non emergeva alcuna problematica. Anzi, mi è stato sostituito un cavo per la ricarica domestica, che nulla aveva a che vedere con il problema da me segnalato. Peraltro essendo io dell'ambito (ingegnere energetico con esperienza lavorativa nell'ambito della mobilità elettrica), ho suggerito che il malfunzionamento poteva essere legato alla maggiore temperatura, in quanto il problema si è verificato sempre sopra i 25°C (non 45°C!!!), e che probabilmente il loro sistema di diagnostica non riusciva ad identificare il componente limitante, il quale poteva essere legato tanto all'elettronica quanto all'informatica. Ho anche inviato il materiale che avevo raccolto, per aiutare i tecnici ad identificare il problema. Tuttavia, niente da fare. Nonostante la disponibilità del personale, che è stata di parziale conforto, mi chiedo a questo punto se Volkswagen ritiene normale che, per tre mesi all'anno (quelli in cui ci si muove di più peraltro), il mio veicolo ricarichi a potenze cotanto inferiori rispetto ai valori nominali.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).