Spettabile Altroconsumo,riscontriamo con la presente il Vostro messaggio di posta elettronica, pervenutoci in data 14 ottobre 2017 in nome e per conto del Signor Franco Olivetti, all’interno del quale lo stesso richiede l’invio della quietanza di estinzione del Mutuo Arancio N. 70600080934 e l’impegno formale, da parte di ING BANK N.V. – Milan Branch, alla cancellazione dell’ipoteca iscritta a garanzia del suddetto finanziamento, unitamente a un rimborso conseguente al pagamento della rata di ottobre, per comunicarVi quanto segue.Vi informiamo, nello specifico, che la quietanza di estinzione relativa al Mutuo Arancio N. 70600080934 è stata inoltrata al Signor Franco Olivetti in data 17 ottobre 2017. All’interno della stessa è precisato che “La cancellazione dell’ipoteca iscritta a garanzia del finanziamento in oggetto avverrà secondo termini e modalità previsti dal D.Lgs. 385/1993, Testo Unico Bancario, di seguito TUB. Dichiariamo inoltre che non ci avvarremo, nel termine previsto di 30 giorni dall’estinzione dell’obbligazione, della possibilità di cui all’art. 40 bis, comma 3 del TUB, non ricorrendo alcun giustificato motivo ostativo alla cancellazione dell’ipoteca”.In relazione alla richiesta di risarcimento avanzata dal Signor Franco Olivetti, siamo purtroppo spiacenti di non poterla accogliere positivamente, in quanto, in seguito all’analisi del caso specifico, non sono emersi errori formali o ritardi direttamente imputabili a ING BANK N.V. – Milan Branch.Vi ricordiamo che, nel caso la risposta fornitVi dall’ufficio reclami di ING Bank N.V. – Milan Branch non fosse soddisfacente, prima di ricorrere all’autorità giudiziaria, il cliente dovrà esperire il procedimento di mediazione rivolgendosi ai soggetti abilitati e riconosciuti dall'ordinamento, tramite iscrizione al registro del Ministero della Giustizia (d.lgs. n. 28/2010), quali, ad esempio, l'Organismo di Conciliazione Bancaria costituito presso il Conciliatore Bancario Finanziario. Per maggiori informazioni potrà consultare il sito www.conciliatorebancario.it.In alternativa, potrà attivare la procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie mediante ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario (www. arbitrobancariofinanziario.it) per le controversie insorte tra i clienti e le banche in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari oppure all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (www.acf.consob.it) per le controversie fra investitori e intermediari relative alla violazione da parte di questi ultimi degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza in materia di servizi di investimento e il servizio di gestione collettiva del risparmio.Cogliamo l’occasione per porgerVi distinti saluti.Ufficio ReclamiING BANK N.V. – Milan BranchViale Fulvio Testi, 250 – 20126 MilanoE: servizioclienti@ingdirectitalia.itPEC: ufficioreclami@pec.ingdirect.itwww.ingdirect.it