In relazione alla richiesta di pagamento di fatture con scadenza 31/3, 30/4, 31/5, 31/7 e 30/8 tutte 2023 di 19,97 euro per il n.3282265088, ritengo che nulla sia dovuto in quanto non ho mai avuto telefono con questo numero né alcun modem di nessun tipo.Al ricevimento della prima fattura ho contattato telefonicamente il servizio clienti e mi è stato detto che si trattava della mia webpocket non disdetta, come invece avevo fatto con richiesta inviata con raccomandata il 1 dicembre 2022. segnalato il disguido credevo di aver risolto. Alle successive richieste di pagamento ho ricontattato sempre telefonicamente il servizio clienti e avuto stesse risposte, inoltre una volta mi hanno assicurato di aver segnalato disguido a chi di dovere. Nell'ennesima telefonata mi rivelano che si tratta di altro numero e non webpocket. Al quel punto ignoro stupefatta di cosa si tratti e a riprova di ciò mi viene confermato che in effetti quel numero non risulta mai usato e pertanto sarebbe stato disattivato. Ritenendo con questo di aver concluso la vicenda, mi vedo ancora addebitare ultima fattura. Ritengo pertanto di non dovere alcunché alla wind, semmai chiedere rimborso di quanto indebitamente riscosso precedentemente.