indietro

indebito addebito su bolletta di intervento tecnico

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. G.

A: FastWeb

16/09/2023

All’inizio dello scorso mese di Maggio, dopo diversi solleciti di Fastweb stessa, un operatore veniva ad installarmi a casa il nuovo modem NeXXt (preciso che il precedente in mio possesso funziona perfettamente, per cui avevo resistito al cambiamento per un po' di tempo).Da subito, il servizio di telefono fisso cominciava a non funzionare più, mentre Internet funzionava regolarmente. Telefonavo subito a Fastweb, che mi diceva che bisognava attendere almeno 48 ore perché ‘la modifica fosse stabile’.Passate le 48 ore, il servizio di voce fisso continuava a non funzionare. Chiamavo quindi di nuovo il servizio clienti, che dopo varie prove stabiliva che non era possibile risolvere la cosa telefonicamente. Mi veniva inviato un tecnico il 17 Maggio, che, come anomalia, riscontrava un ‘ribaltamento prese non effettuato’ dal tecnico che aveva effettuato la prima installazione (come si evince dal rapporto di intervento tecnico che allego). Preciso che il secondo tecnico, pur riattivando il servizio, riusciva a riattivarlo solo sulla presa centrale, e non sulla derivazione che avevamo in altra stanza e che da allora non funziona più.Con mia sorpresa, nella bolletta di Giugno (che allego) mi veniva addebitato un costo di intervento tecnico di 35 euro, per un problema che non avevo creato io bensì il precedente tecnico Fastweb!Preciso inoltre che, comunque, il servizio voce ha continuato a funzionare a tratti, tanto che sono stata costretta a richiamare più volte il servizio clienti. L’ultimo intervento è stato effettuato ieri, 14 Settembre mi è stato detto che sono stati modificati dei ‘parametri di rete’ ed il servizio, almeno momentaneamente, ha ripreso a funzionare.PERTANTONon vi chiedo, come avrei diritto, il rimborso per tutti i periodi in cui non ho fruito del servizio di voce fisso vi chiedo invece, almeno, il rimborso dei 35 euro di intervento tecnico che mi avete addebitato.Invio la presente, per conoscenza, anche ad Altroconsumo, di cui sono socia.Distinti SalutiDaniela Giovanardi

Messaggi (2)

FastWeb

A: D. G.

19/10/2023

Gentile Cliente,meritevolmente alla pratica in oggetto si comunica di aver verificato che in data 17/05/2023, a fronte dell'uscita del tecnico nella sede di attivazione del suddetto contratto, si è riscontrato che la causa del disservizio non è imputabile a Fastweb e per tale ragione si è applicato il costo dell'intervento come da informativa comunicata attraverso i canali preposti:sul portale Fastweb su MyFastwebcon SMS di conferma appuntamentonel rapportino di intervento da firmare al tecnico.Per completezza d'informazione si riporta quanto presente sul portale My Fastweb:'In ogni caso, se lo richiedi, puoi essere contattato subito da un nostro operatore, che se necessario fisserà insieme a te l'intervento di un tecnico presso la tua abitazione. L'intervento tecnico prevede il controllo del corretto funzionamento della linea fino al modem e la risoluzione di eventuali anomalie.Nel caso in cui la problematica di connessione risulti riconducibile ad un collegamento dei cavi non corretto, ai tuoi dispositivi o ad errate configurazioni, l'uscita del tecnico ha un costo di 35Eur (iva inclusa) addebitati sul primo Conto Fastweb emesso dopo l'intervento.'In conclusione per quanto sopraesposto non si ravvedono mancanze o errata fatturazione da parte di Fastweb ma in virtù di un mero spirito conciliativo si dispone il rimborso del costo del intervento tecnico che verrà erogato sulla prima fattura utile.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio

D. G.

A: FastWeb

19/10/2023

Vorrei capire come avete stabilito che il disservizio non fosse dovuto a Fastweb, dato che nel rapportino del tecnico che vi ho allegato come causa del disservizio viene indicato ‘ribaltamento prese non effettuato’, che il tecnico pervenuto il 17/5/2023 ci ha spiegato non essere erroneamente stato effettuato dal tecnico che aveva effettuato la prima installazione.Inoltre nel rapportino di intervento da firmare al tecnico la casella &#39problema cliente&#39 non &#232 affatto barrata, ed &#232 quindi evidente che il problema non dipendeva da nostri apparati o configurazioni, come, sottolineo, ci ha anche confermato il tecnico!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).