indietro

indempimento - mancato invio dei biglietti - richiesta rimborso

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. S.

A: FlyGo

04/06/2025

Spett. FLY GO, vi comunico che in data 09 febbraio 2025 ho acquisto tre biglietti aerei di andata e ritorno per Dublino con partenza da Pisa. Il biglietto era intestato a mio nome Giovanni Silvestrini e dei miei due figli. La data di partenza era 16 giungo ed il ritorno 23 giugno. Qui di seguito i dettagli dell' operazione: Descrizione: FlyGo Importo: -860,38 Identificativo: 3525001079 Data di pagamento: 09.02.2025 Eseguito con APP: Intesa Sanpaolo Mobile A fronte del pagamento non ho ricevuto alcuna e.mail di conferma, nessuna prenotazione nè altre informazioni utili a dimostrazione dell' effettiva esistenza della mia prenotazione. Questo è l' unico link che attesta, oltre al pagamento, l' avvenuta operazione di prenotazione: https://www.flygo.it/riepilogoPrenotazioneVolo/Vn1OxjN1pmgZ2vPsZGM4QjBjjBnXwXTD Con la presente richiedo il rimborso del biglietto pari 860,38 oltre al il risarcimento danni stimanti in euro 300 dovuti alla maggiorazione del costo del volo a causa del vostro mancato adempimento. Preciso che laddove la somma di € 860,38 e 300 non dovesse essere riaccreditata entro e non oltre 6 giorni dal ricevimento della presente alle seguenti coordinate bancarie,(le stessa da dove è partito il pagamento IT19T0306967684510346388481), mi riservo di agire sia in sede civile e penale. Su quest' ultimo aspetto preciso che la condotta si è consumata in Italia e pertanto è competente l' Autorità Italiana. Quanto all' aspetto civile altra questione. In attesa di ricevere quanto richiesto, porgo distinti saluti Giovanni Silvestrini

Messaggi (1)

G. S.

A: FlyGo

13/08/2025

Spett.Le Società, nonostante un Vostro "rassicurante" contatto telefonico, avuto prima del 16 di giugno, mediante il quale questa Società garantiva il rimborso dei soli biglietti, ad oggi 13 agosto 25 alcuna somma è stata erogata. Preciso che questì ultimo episodio, va ad integrare e confermare, quella condotta penalmente rilevante avuta da questa Società. Di fatto la Società ha incamerato le somme e non ha erogato il servizio e mediante telefonate dà false rassicurazioni. Riccordo che la giurisdizione compentente per questi tipi azioni è la Procura della Repubblica Italiana. Auspico un pronto Vostro riscontro. Distinti saluti Giovanni Silvestrini


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).