UniCredit - Public
Gentile Signor Mulatero,
facciamo riferimento alla sua comunicazione del 31 agosto 2025 e, nel ringraziarla per quanto portato alla nostra attenzione, le confermiamo che la sua segnalazione è stata inoltrata alle strutture competenti.
Nello specifico, la informiamo che probabilmente è stato vittima di un tentativo di truffa, non portata a termine, conosciuta con il nome di Smishing, in cui i truffatori inviano messaggi di testo SMS per ingannare una vittima e ottenere dati personali, con l’intento di rubare denaro o commettere altre frodi.
Per questi tipi di eventi fraudolenti, UniCredit ha inserito da lungo tempo specifiche pagine nel sito istituzionale (s:www.unicredit.it/it/info/sicurezza.) per avvisare la Clientela sui potenziali rischi attualmente in circolazione sull’utilizzo on line degli strumenti di pagamento e sulle principali caratteristiche di sicurezza previste per i diversi strumenti emessi dalla Banca che, comunque, non possono prescindere da comportamenti prudenti della Clientela.
La ringraziamo per averci contattato e le rinnoviamo la nostra disponibilità per ogni ulteriore ragguaglio dovesse rendersi necessario.
Con i nostri migliori saluti
UniCredit S.p.A.
Customer Satisfaction Claims Nord Ovest
R. Galantino
Si fa presente che, in caso di mancato accoglimento del reclamo o qualora l’esito dello stesso non sia ritenuto soddisfacente, il cliente potrà rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ovvero accedere ad altre forme di soluzione stragiudiziale delle controversie.
Le informazioni su come accedere all’ABF sono disponibili sul sito Internet dell’ABF (www.arbitrobancariofinanziario.it) e nella Guida concernente l’accesso all’Arbitro Bancario Finanziario a disposizione presso tutte le Dipendenze e sul sito Internet della scrivente Banca (www.unicredit.it). Il cliente potrà inoltre acquisire le informazioni su come adire l’ABF anche rivolgendosi a tutte le Filiali della Banca d’Italia aperte al pubblico.
UniCredit S.p.A.
Customer Satisfaction Claims
Nord-Ovest
Via Nizza 150
10126 TORINO TO
ra05907-italia@unicredit.eu Reclami@PEC.UniCredit.EU
––––––––––––––––––––––––––––––
UniCredit S.p.A. - Sede Sociale e Direzione Generale: Piazza Gae Aulenti, 3 Tower A 20154 Milano - Capitale Sociale € 21.453.835.025,48 interamente versato - Banca iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit - Albo dei Gruppi Bancari: cod. 02008.1 - Cod. ABI 02008.1 - Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi, Codice Fiscale e P. IVA n° 00348170101 - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Imposta di bollo, ove dovuta, assolta in modo virtuale - Autorizzazione Agenzia delle Entrate, Ufficio di Roma 1, n. 143106/07 rilasciata il 21.12.2007.
Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it
Inviato: lunedì 1 settembre 2025 17:31
A: reclami@unicredit.eu
Oggetto: Nuovo messaggio da PAOLO M