Spett.le eDreams,
ho prenotato tramite il vostro portale un Hotel di Kos, pubblicizzato come struttura a 5 stelle. Dopo aver visto una serie di poster (le cui foto in allegato) in cui venivano mostrate 4 stelle, con verifiche con la reception, risulta che tale classificazione riguarda solo la valutazione locale greca, mentre a livello internazionale l’hotel è classificato 4 stelle. Sul vostro sito non vi è alcuna distinzione tra le due classificazioni e questo ha indotto il consumatore medio, come il sottoscritto, a ritenere che la struttura fosse realmente un 5 stelle internazionale. Tale omissione configura una pratica commerciale ingannevole, vietata dalla Direttiva UE 2005/29/CE e dal D.Lgs. 146/2007.
Durante il soggiorno, inoltre, ho riscontrato gravi incongruenze rispetto agli standard minimi previsti per gli hotel 5 stelle in Grecia: mancavano accappatoi, pantofole e utensili da bagno; erano presenti evidenti macchie di muffa sul soffitto del corridoio; la stanza quadrupla disponeva di un solo armadio di dimensioni ridotte, insufficiente per contenere i vestiti di quattro persone; le stanze sono prive di isolamento sonoro (una porta è stata sbattuta così forte che tale rumore ha causato il risveglio dello scrivente in stato di confusione).
Dopo aver inviato terza formale contestazione, in data 26 Agosto 2025, a oggi sono trascorsi oltre 5 giorni senza alcuna soluzione. Ogni volta che contatto eDreams via telefono o email ricevo sempre la stessa risposta di “attendere ulteriori 24 ore”, senza che il problema venga affrontato concretamente, scaricando la colpa sul team reclami che impiega tempo nel rispondere. Questo atteggiamento conferma una gestione non diligente della pratica e un’ulteriore violazione dei diritti del consumatore.
Chiedo pertanto, questa volta tramite Altroconsumo, che eDreams provveda all'ottenimento dei documenti ufficiali locali ed internazionali dell'hotel, come già riportato nell'email, e che riconosca un rimborso o un indennizzo congruo per i disservizi subiti (come già riportato nel reclamo inviatoVi). In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le competenti autorità di vigilanza (AGCM) e le vie legali per tutelare i miei diritti.
Distinti saluti
Prof. Ing. Francesco Riboldi