Buongiornovi scrivo ora qui in quanto in questo tempo nonostante le mie richieste sul vostro sito non ho ricevuto alcun contatto.Ho partecipato alla Vs iniziativa provamigratis (anno 2021) per l'acquisto di un prodotto deox.Dopo aver compilato il format richiesto sul sito apposito, Il primo aprile (Venerdì, mossa a mio avviso furba!) l'ente che ha gestito le richieste di rimborso mi chiedere l'invio della documentazione in originale entro 5 giorni per validare la partecipazione ed ottenere il rimborso stabilito dal regolamento.Ho preparato la lettera con lo scontrino in originale e vari documenti richiesti ed imbuco la lettera, con relativo francobollo nella cassetta rossa posta fuori il mio ufficio postale ad Anguillara Sabazia, il giorno in cui mi arrivò l'email in maniera che il lunedì seguente sarebbe stata presa dall'operatore postale e ottemperare ai 5 giorni resi noti nell'emailDa quel giorno nessuna notizia del rimborso e solo dopo aver inviato una richiesta di informazioni vengo a scoprire che la mia partecipazione è stata invalidata perché il timbro postale è assente!Così domando come sia possibile e richiedo lo scanner di tale affermazione e dopo ben 4 email riesco ad ottenere la foto dove per mio stupore il timbro postale è presente ma sembra non leggibile non a causa mia che ho seguito il regolamento e come prova che avevo spedito entro i 5 gg dalla comunicazione ho allegato la foto con la lettera in mano e la cassetta rossa postale con data e ora, io capisco tutto ma almeno l'elasticità verso un consumatore che è un buon sostituto di buona pubblicità, anche perché un errore di una terza persona non puoi ricadere su chi aderisce a queste iniziative.Anche se ormai non ci conto, visto che il modus operandi è stato riservato o anche ad altri utenti, vorrei riavere i soldi spesi per l'acquisto del deox(€ 3,69) e del francobollo (€1,10). O almeno del francobollo.Chissà forse così rispondereteRossana Benedetti